• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Approvate in Giunta Regionale le nuove tariffe per i collegamenti marittimi nel Golfo.

di Redazione
30 Aprile 2011
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

(da il Mattino del 30.4.2011) Anna Maria Boniello. Capri – E’ stata risolta in tempi record dall’Assessore ai Trasporti Regionale Sergio Vetrella la vertenza che è scoppiata nel pieno delle festività pasquali con l’aumento di due euro sui biglietti dei turisti e uno per i residenti per le compagnie marittime private che operano nel Golfo. Il nuovo piano tariffario, che è stato portato in Giunta dall’Assessore Vetrella, è stato approvato dando il via libera al piano dei collegamenti marittimi con tariffe uguali per tutti i vettori e lancio di nuovi abbonamenti integrati per i residenti. Soddisfatto l’Assessore Vetrella, dopo una lunghissima Giunta, che ha dichiarato che la delibera approvata rappresenta un’autentica svolta nell’articolato mondo dei trasporti marittimi. Il nuovo piano tariffario, che andrà in vigore non appena saranno passati i tempi tecnici e burocratici per l’approvazione della delibera, mette su un piano di parità i prezzi che saranno praticati sia dagli armatori privati che dalla Caremar, la compagnia di navigazione regionale pubblica che detiene la flotta di maxitraghetti, motonave veloce ed un aliscafo che collega Ischia con Napoli. Aumenti contenuti per tutte le compagnie a partire da un euro in più sui biglietti praticati ai non residenti, da 10 a 11 euro, pari al 10% del costo originario e dagli originari 2.8 agli attuali 3.3, pari al 18%, sui traghetti per i residenti. Stesse cifre per Ischia. Aumenti più elevati per il traghetto veloce che passa per non residenti sulla Napoli-Capri da 14.9 a 16 e per i residenti capresi passa da 2.8 a 3.3 con un aumento del 18% sulla nave veloce fra Sorrento a Capri si passa da 9,8 a 13 per i non residenti e da 2,05 a 2,4 per i residenti. Sul fronte degli aliscafi e mezzi veloci, gli aumenti non superano il 10% infatti sia da Capri a Napoli che da Ischia a Napoli il costo del biglietto va da 4.8 euro a 5.3 euro. La novità assoluta che è stata inaugurata dall’Assessore Vetrella è quella degli abbonamenti che prevede per i residenti carnet a partire da un numero di 20, per i pendolari invece abbonamenti mensili ed annuali che potranno essere utilizzati sia per la Caremar che per i vettori privati. Anche sulle tipologie di abbonamenti già esistenti per i pendolari è stato applicato un incremento dei costi minimi che non supera il 20% e presentano anche la novità che sia gli abbonamenti mensili che annuali saranno validi anche nei giorni festivi, mentre nei weekend di Luglio ed Agosto l’utilizzo dell’abbonamento sarà consentito solo nelle fasce orarie dedicate ai lavoratori pendolari, cioè fino alle 8.30 del mattino dalle 13.00 alle 15.30, e dopo le 18.30. “Un primo passo importante” ha dichiarato l’Assessore “che è stato ottenuto grazie ad un intenso lavoro congiunto che è stato fatto dalle isole in rappresentanza delle compagnie private, in virtù delle quali ci si avvia verso una serie ed efficace riforma di un settore che fino ad oggi contava su diverse anomalie ed inefficienze, e che da un lato rafforza il diritto alla continuità territoriale dei residenti e pendolari delle isole, e dall’altro consente un adeguamento tariffario minimo, in linea con quelli già applicati per i trasporti terrestri, tenendo conto anche degli aumenti straordinari per i costi dei carburanti.” A conclusione della giunta l’Assessore ha annunciato che sta lavorando ad una novità assoluta che prevede per il futuro di integrare il biglietto via mare a quelli su rotaia e gomma delle compagnie pubbliche.

Prec.

Vertice in Regione, verso un nuovo adeguamento delle tariffe dei collegamenti marittimi nel Golfo

Succ.

Capri Trendwatching Festival 2011. A Capri gli esperti analizzano le nuove tendenze nell’era della crisi economica.

Articoli Correlati

Capri: Sabato 1 aprile, Concerto d’archi e basso, nella Ex Cattedrale di S. Stefano Protomartire in occasione della S. Pasqua
Events

Capri: Sabato 1 aprile, Concerto d’archi e basso, nella Ex Cattedrale di S. Stefano Protomartire in occasione della S. Pasqua

30 Marzo 2023
Capri Pharma: Torna sull’isola azzurra, con la terza edizione, dal 14 al 16 aprile
Events

Capri Pharma: Torna sull’isola azzurra, con la terza edizione, dal 14 al 16 aprile

29 Marzo 2023
L’associazione Apeiron inaugura la stagione artistica di Villa Lysis, il via sabato 1 aprile ore 11
Events

L’associazione Apeiron inaugura la stagione artistica di Villa Lysis, il via sabato 1 aprile ore 11

27 Marzo 2023
TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record   (Video)
Events

TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record (Video)

25 Marzo 2023
“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18
Events

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18

22 Marzo 2023
Succ.
Capri Trendwatching Festival 2011. A Capri gli esperti analizzano le nuove tendenze nell’era della crisi economica.

Capri Trendwatching Festival 2011. A Capri gli esperti analizzano le nuove tendenze nell'era della crisi economica.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com