Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Ad Anacapri cucina , accoglienza turistica e agricoltura coesiva nell’ambito di un percorso inclusivo dei giovani fragili. Il comune di Anacapri ha affidato, infatti affidato alla Cooperativa La Sciuscella la gestione del Museo Casa Rossa, ottenendo importanti risultati. I ragazzi svolgono con grande impegno – hanno spiegato dal comune di Anacapri attraverso i propri social ufficiali – ed entusiasmo attività di accoglienza turistica e, a breve, saranno coinvolti presso il fondo boschivo Steinhart in nuove attività di agricoltura coesiva, di produzione con estratti di lavanda e altre erbe aromatiche oltre all’installazione di un parco avventura’ per proporre al turista un soggiorno alternativo con un approccio suggestivo e divertente con la natura. È in corso di svolgimento, inoltre, un laboratorio teatrale che durerà fino a maggio 2023, a cui i ragazzi hanno aderito con enfasi e che li vedrà impegnati in una rappresentazione finale a conclusione del corso. Tra le varie attività programmate, anche un laboratorio di cucina con il quale i ragazzi si sono cimentati nella preparazione del piatto tipico isolani per antonomasia, i ravioli capresi che da sempre sono in cima alla parade delle prelibatezze dell’ideale ricettario dell’isola.