• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Al via a Capri il Travelogue della Fondazione Capri, un laboratorio di arti per gli alunni delle scuole medie.

di Redazione
16 Aprile 2013
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Mariano Della Corte – Capri. L’arte entra nelle scuole dell’isola con il Travelogue promosso dalla Fondazione Capri. Partirà il 16 aprile la terza edizione del laboratorio artistico del Travelogue, curato da Arianna Rosica (critica d’arte e caporedattore di Flash Art) e Damiano Gullì (critico e curatore artistico), ed organizzato dalla Fondazione Capri, presieduta da Gianfranco Morgano e Tonino Cacace, leader dell’imprenditoria turistica nell’isola, che ha nella sua mission la valorizzazione del patrimonio culturale, naturale ed artistico dell’isola, assecondando la vocazione dell’isola quale fucina artistica e culturale internazionale. Con l’evento di aprile, che ha lo scopo di avvicinare i giovani dell’isola all’arte contemporanea, continua quindi la sinergia fra la Fondazione e le scuole medie di Capri ed Anacapri. Protagonisti del progetto didattico di arte contemporanea e della successiva mostra, che sarà inaugurata il pomeriggio del 20 aprile con i lavori che sono stati realizzati nei giorni del workshop da artisti e studenti, saranno gli alunni delle scuole secondarie di primo grado degli istituti Ippolito Nievo di Capri e Vincenzo Gemito di Anacapri. I giovani per la durata dei quattro giorni del laboratorio, che vanno dal 16 al 20 aprile, potranno lavorare a contatto con artisti affermati come Marcella Vanzo, Michele Tocca, Davide Stucchi, Paolo Gonzato, Igor Muroni, Angelo Sarleti, Sofie Usunier e Damiano Colacito che operano nel campo delle arti a 360 gradi, dalla fotografia ai video, alla scultura, musica, pittura, performance, e per la prima volta, new-entry per il Travelogue 2013 il design e il food design. I ragazzi potranno sperimentare, creare e reagire alle molteplici sollecitazioni offerte dalle opere d’arte a stretto contatto con gli artisti che partecipano al Travelogue. E quest’anno il Travelogue si arricchisce con la presenza di un grande nome come quello di Gianfranco Baruchello, il poliedrico artista livornese che parteciperà al Padiglione Italia della 55esima Biennale di Venezia, in onore della sua brillante carriera. La mostra, che chiuderà i quattro giorni di laboratorio del Travelogue, rimarrà aperta dal 20 aprile al 20 maggio nelle sale dei due istituti medi e trae spunto da alcuni temi affrontati dal sociologo Richard Sennett nel suo più recente saggio. Si tratta di “Insieme. Rituali, piaceri, politiche della collaborazione” che individua nel lavorare insieme una soluzione per superare la crisi in una società sempre più multietnica e multiculturale. Una collaborazione ed uno scambio che rispecchiano la natura intrinseca del workshop dove i ragazzi delle scuole medie dell’isola potranno dialogare e lavorare a stretto contatto con gli artisti, alla ricerca della riscoperta di quella che Sennett chiama “mano intelligente” ovverosia un recupero della manualità e dell’artigianalità con il confronto diretto, sotto la guida degli artisti, con le tecniche e i materiali.

Prec.

Capri apre la sua stagione balneare, è Rupert Everett il primo “Vip al mare”

Succ.

Sergio Gargiulo, presidente Federalberghi, da Capri in Spagna per progetto alberghi ecosostenibili.

Articoli Correlati

L’Odissea caprese di Friedrich Preller – Conferenza – 20 Luglio ore 18.30 – Fondazione SMZ
Events

L’Odissea caprese di Friedrich Preller – Conferenza – 20 Luglio ore 18.30 – Fondazione SMZ

17 Luglio 2025
Ogni comportamento ha una ragione: come interpretare i segnali dei bambini? Ne discute la Psicologa Olimpia Sinfarosa – 16 Luglio ore 17 – Centro Caprense I. Cerio
Events

Ogni comportamento ha una ragione: come interpretare i segnali dei bambini? Ne discute la Psicologa Olimpia Sinfarosa – 16 Luglio ore 17 – Centro Caprense I. Cerio

15 Luglio 2025
Presentazione del libro “La tarantella dell’isola di Capri. Storia e immagini di balli, voci e antichi suoni”, 12 luglio alle ore 19.00
Events

Presentazione del libro “La tarantella dell’isola di Capri. Storia e immagini di balli, voci e antichi suoni”, 12 luglio alle ore 19.00

11 Luglio 2025
CENA STELLATA 29 LUGLIO | L’OLIVO E DAVIDE OLDANI FIRMANO UN RACCONTO DI MARE A QUATTRO MANI
Events

CENA STELLATA 29 LUGLIO | L’OLIVO E DAVIDE OLDANI FIRMANO UN RACCONTO DI MARE A QUATTRO MANI

9 Luglio 2025
Città di Capri: Prosegue il calendario degli Eventi Sportivi 2025
Events

Città di Capri: Prosegue il calendario degli Eventi Sportivi 2025

9 Luglio 2025
Succ.
L’analisi di Sergio Gargiulo, Presidente Federalberghi Isola di Capri, sui dati dei flussi turistici del 2010.

Sergio Gargiulo, presidente Federalberghi, da Capri in Spagna per progetto alberghi ecosostenibili.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]