Fonte: IlMattino.it
di Anna Maria Boniello
Il sindaco di Capri Paolo Falco ha ricevuto nel Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli il prestigioso Premio Buona Sanità, un riconoscimento promosso dall’Associazione Buona Sanità che ha fra i suoi obiettivi quello di dare “luce e visibilità” ai Professionisti della Salute che, con la loro testimonianza di vita, possono essere esempio a quanti si avvicinano al mondo dell’umana sofferenza. Il Premio intende riconoscere le eccellenze della sanità italiana che si sono distinte nel corso dell’anno per il loro impegno professionale e la qualità dell’assistenza ai pazienti. Punto di forza dell’Associazione è il Marchio d’Impresa Buona Sanità, registrato al Ministero dello Sviluppo Economico. Si tratta di un riconoscimento dedicato al lavoro, spesso difficile, dei camici bianchi, un lavoro silenzioso, che non cerca il clamore dei media e a chi con abnegazione e sacrificio esercita la professione sanitaria nonostante enormi difficoltà strutturali e sociali portando a termine la propria missione e ponendo non solo i pazienti ma anche la loro dignità sempre in primo piano. Oltre 180 i premiati e circa 600 partecipanti provenienti da tutti i comparti professionali. Tra i premiati, oltre ai rappresentanti della sanità nazionale e internazionale, anche professionisti del settore, giornalisti, operatori sanitari, direttori generali e associazioni di categoria.
Nel ricevere la targa del riconoscimento, Paolo Falco, nella veste di primo cittadino di Capri e di operatore della sanità, ha dichiarato: “Sono particolarmente grato agli organizzatori per il premio che mi hanno voluto assegnare come chirurgo e come amministratore impegnato nella difesa della sanità pubblica nelle zone disagiate e soprattutto nella nostra Isola” Motivazione del premio assegnato a Falco è quella di essere “simbolo di stima e gratitudine per l’impegno dimostrato, esempio di professionalità e per il contributo significativo alla promozione dei valori di solidarietà, innovazione e umanità affrontando con coraggio le difficoltà e le sfide”. Fra i premiati anche il Comune di Anacapri con il sindaco Franco Cerrotta per l’impegno nella tutela della salute della cittadinanza che vive situazioni di disagio a causa delle peculiarità delle isole. Il premio è stato ritirato dal consigliere delegato Dario Paolini. Il Premio Buona Sanità gode del Patrocinio della Regione Campania, del Comune di Napoli, della Rai, dell’Ordine dei Giornalisti, dell’Ordine dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri di Napoli, dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche, dell’Università Vanvitelli, dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, dell’Azienda Ospedaliera ‘Antonio Cardarelli’ di Napoli, dell’ASL di Avellino, dell’ASL Caserta, dell’ASL Benevento, dell’ASL Salerno, dell’ASL Napoli 3 Sud, dell’ASL Napoli 2 Nord, dell’ASL Napoli 1 Centro, del Coni Campania, della Curia Arcivescovile di Napoli, della FIMMG Nazionale e di Napoli, Federazione Italiana Medici Medicina Generale, dell’Ordine dei Farmacisti di Napoli, della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie e del Sacro Militare Ordine Costantiniano.