Fonte: Metropolis
di Marco Milano
ANACAPRI – Ad Anacapri la competizione elettorale è tra “Lista Anacapri” e “Anacapri Responsabile”. La prima è la squadra che sostiene come candidato sindaco Franco (Francesco) Cerrotta, vicesindaco dell’amministrazione comunale uscente, sindaco di Anacapri per un doppio mandato dal 1995 al 2004, poi vicesindaco dal 2004 al 2009, poi di nuovo sindaco dal 2009 al 2019. In lista con Cerrotta ci sono gli amministratori comunali uscenti Virginia Amabile, Manuela Schiano e Massimiliano Ferraiuolo e le new entry Claudio Acampora, Valentina Catuogno, Sonia Guidetti, Dario Paolino, Armando Scoppa, Gennaro Iorio. La seconda, invece, presenta come candidata a sindaco Stefania Pelli, già capogruppo di minoranza sempre di “Anacapri Responsabile” in questa consiliatura e nel ruolo di aspiranti consiglieri Saverio Acampora, Maria Capriglione, Francesco Fiore, Maria Giordano, Mariarosaria Iachel, Nunzia Pugliese, Rosa Russo, Pietro Scotti, Liviana Sicignano. Esce dalla vita amministrativa del comune di sopra, invece, l’attuale sindaco di Anacapri, Alessandro Scoppa, medico pediatra e neonatologo, componente del gruppo di studio neurologia e follow up della Società italiana di neonatologia (Sin), che non si presenta alla tornata elettorale di giugno. Il movimento “Lista Anacapri” che sostiene il candidato sindaco Franco Cerrotta è nato nel 1995 “con l’obiettivo di stimolare lo sviluppo di Anacapri” e come annunciato attraverso i propri canali social “torna a proporsi ai cittadini con un programma calibrato intorno ad una parola chiave: sostenibilità”. Il progetto della “Lista Anacapri” si fonda, come annunciato da Cerrotta “sulla politica del ‘fare’ e non su quella dell’apparire. I temi più importante del programma, oltre alle tante cose che ci proponiamo di fare, sono i principi ispiratori dello stesso, quali la trasparenza amministrativa, l’onestà, il porre il cittadino al centro dell’attività politica, e far crescere il senso civico e lo spirito di appartenenza al proprio paese”. Per quanto concerne il movimento “Anacapri Responsabile”, come si legge nella sua presentazione, “non è una lista composta da forze politiche ma da persone provenienti da esperienze ed ambiti diversi che si mettono a disposizione del comune di Anacapri e dei suoi cittadini. Il richiamo alla responsabilità rappresenta la linea guida della nostra scelta. Vogliamo occuparci dei bisogni dei bambini, degli adolescenti, dei giovani, degli adulti e degli anziani”.