Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Ad Anacapri “Alla scoperta della Valletta di Cetrella: Natura e Storia”. Tre borse di studio per gli studenti delle medie e delle superiori dell’isola azzurra sono state messe a disposizione dagli “Amici di Cetrella, l’associazione fondata nel 1993 e che si occupa della salvaguardia e della valorizzazione della Valletta di Cetrella di Anacapri preservandola e rendendola un’oasi di pace. Obiettivo del concorso è quello di promuovere “la conoscenza, la frequentazione e la salvaguardia della valletta”. Ai ragazzi verrà data la possibilità di realizzare un proprio lavoro e poter così proporre “la Valletta quale patrimonio dell’isola, unica oasi naturale incontaminata, di particolare fascino e bellezza con incomparabili scorci panoramici dell’isola e del territorio circostante”. Inoltre, con il concorso la mission è quella “attraverso le immagini di suscitare e promuovere nei giovani isolani la conoscenza, il rispetto, la salvaguardia del proprio straordinario territorio, sensibilizzarli e responsabilizzarli per trasmettere questi valori alle generazioni future”. Tra gli spunti proposti alle nuove generazioni anche quelle di “evidenziare l’opportunità che la Valletta sia un luogo da preservare, salvaguardare e valorizzare, promuovendone e garantendone l’unicità e le caratteristiche, renderla godibile al maggior numero di persone possibili”. E ancora quello di “rappresentare i due modi di essere e di vivere la nostra piccola isola, da una parte la Valletta che trasmette pace, serenità, voglia di contemplazione e di dare sfogo alla propria intimità e fantasia, dall’altra il resto del territorio isolano, convulso e frenetico, le opportunità da evidenziare e cogliere” ma anche la Valletta di Cetrella con i propri colori e la propria flora particolare per ogni stagione.