• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

Mostre, il Ministro Giuli ospite dell’esposizione su Amano

di Redazione
9 Aprile 2025
in Arte
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: IlDenaro.it

di Marco Milano

Ad aprire le visite dell’exhibition del Museo di Roma a Palazzo Braschi, per la mostra “Amano Corpus Animae”, dedicata al Maestro Yoshitaka Amano sono stati il Ministro della Cultura Alessandro Giuli, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, e il sindaco di Lucca Mario Pardini. La mostra appena inaugurata e che sarà visitabile sino al prossimo 12 ottobre, ideata e sviluppata da Lucca Comics & Games e curata da Fabio Viola, è promossa da Roma Capitale, assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con il supporto organizzativo di Zètema, e celebra i cinquant’anni di carriera del Maestro raccogliendo in un unico percorso espositivo più di duecento tra opere originali, cel d’animazione e oggetti di culto. “Conosco l’opera del Maestro Amano, sono qui per apprezzare questo momento importante anche dal punto di vista autobiografico – ha dichiarato il ministro della Cultura Alessandro Giuli in visita alla mostra – ho addormentato i miei figli cantando le sigle delle opere del maestro, sono cresciuto con loro”. La mostra, inaugurata anche alla presenza del Sovrintendente capitolino Claudio Parisi Presicce e della Direttrice della Direzione Musei Civici Ilaria Miarelli Mariani rappresenta un viaggio nella storia dell’animazione e dell’intrattenimento mondiale vissuto attraverso le numerose tappe che hanno contraddistinto la lunga carriera dell’artista di Shizuoka. “Da Tatsunoko a Final Fantasy, dai primi passi mossi dall’artista negli anni Settanta negli studi di animazione fino alle opere più recenti – si legge nella presentazione – la mostra comprende gran parte delle creazioni che hanno contribuito ad affermare Amano come uno degli artisti più talentuosi ed efficaci. Con i suoi anime e i suoi videogiochi di assoluto valore, con gli inconfondibili sketch e painting, con la commistione di disegni e colori tipica di alcune sue opere iconiche, Amano si è affermato come un creatore di mitologie contemporanee, entrate nelle case di tutti, abbattendo le barriere del tempo e rimanendo impresse nell’immaginario collettivo di diverse generazioni”.  All’opening anche il sindaco di Roma Roberto Gualtieri che ha mostrato orgoglio e felicità per aver portato al Museo di Roma a Palazzo Braschi la mostra di un grandissimo artista. “Il bellissimo allestimento consente di apprezzare la vastità di un’opera che colpisce l’immaginario contemporaneo – ha detto il primo cittadino della Capitale – L’arte di Amano ha avuto un’influenza davvero profonda nella poetica culturale attuale ed è bello che il museo di Roma si caratterizzi in maniera così forte anche sull’arte contemporanea”. E dalla patria del fumetto e città del festival organizzatore ha preso parte all’evento inaugurale anche il sindaco di Lucca Mario Pardini. “Dopo il grande successo di Milano, la mostra ‘Amano Corpus Anime’ sull’arte di Yoshitaka Amano arriva a Roma, nella prestigiosa sede dei Musei Capitolini – ha detto il sindaco lucchese – Un successo, certificato dalla presenza e il coinvolgimento delle massime cariche istituzionali, dal Ministro della Cultura Giuli al sindaco di Roma Gualtieri, passando per l’ambasciatore giapponese in Italia Satoshi Suzuk, che spinge attraverso l’impegno e la professionalità di Lucca Crea il brand Lucca Comics and Games fuori dalle Mura della città verso inediti ed esaltanti traguardi condivisi. Voglio ringraziare tutto lo staff con l’augurio che questo ulteriore importante passo sia l’inizio di una nuova storia d’amore tra Lucca ed il mondo”. 


Prec.

Ad Anacapri “Alla scoperta della Valletta di Cetrella: Natura e Storia”

Succ.

Città di Capri: Violenze di Famiglia, 11-12 aprile Sala “L.Pollio”

Articoli Correlati

“Forest Guardian” la maxi scultura arriva in Piazzetta a Capri (Photogallery)
Arte

Il ‘Forest Guardian’ è a Capri: la scultura monumentale incarna l’anima selvaggia dell’isola e come lei seduce

23 Giugno 2025
Abramovic a Capri dialogo sui Faraglioni
Arte

Abramovic sbarca a Capri per la prima volta, serata magica con Chantecler

22 Giugno 2025
Villa Lysis, il 7 giugno opening per “E il fuoco si spense sul mare”, installazione site-specific di Marianna Sannino
Arte

Villa Lysis, il 7 giugno opening per “E il fuoco si spense sul mare”, installazione site-specific di Marianna Sannino

4 Giugno 2025
​Capri, l’antico borgo di Marina Grande in mostra nelle sale della Fondazione Messanelli (Gallery)
Arte

La Marina Grande vista dai capresi

19 Aprile 2025
“Demetricism” a Capri, alla Certosa di San Giacomo la mostra dello scultore e artista visivo Vasily Klyukin
Arte

“Demetricism” a Capri, alla Certosa di San Giacomo la mostra dello scultore e artista visivo Vasily Klyukin

18 Aprile 2025
Succ.
Daedalus CapriMaze e la chiusura del Cinema Internazionale, la vecchia gestione respinge le accuse

Città di Capri: Violenze di Famiglia, 11-12 aprile Sala "L.Pollio"

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]