• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

A Capri si celebra la storia dell’Istituto Girolamo Vida con Peppino di Capri.

di Redazione
3 Marzo 2012
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

(fonte : ANSA) – CAPRI (NAPOLI), 3 MAR – Peppino Di Capri ripercorre
gli anni della sua infanzia, quando frequentava l'istituto
'Girolamo Vida' nel complesso della Certosa di Capri, e lo fa
rincontrando i suoi compagni dell'epoca. L'occasione è data
dalla rievocazione dei 25 anni dell'istituto scolastico 'Vida'
fondato nel 1936 e gestito fino al 1961 dai canonici regolari
Lateranensi. Si tratta della scuola più antica dell'isola.
La celebrazione rientra nell'ambito degli eventi curati
dell'assessorato alla Cultura, presieduto dal vice sindaco
Marino Lembo, in collaborazione con la parrocchia di Santo
Stefano e il comitato di ex alunni. Prevista questa sera una
messa solenne a cui farà seguito l'inaugurazione di una mostra
fotografica presso la sala mostre di Palazzo Cerio, che
ripercorrerà la storia dell'istituto e resterà aperta fino al
10 marzo.
Nella mattinata di domani, con inizio alle 10, presso la
chiesa del SS. Salvatore (Santa Teresa), spazio alla
rievocazione storica con testimonianze e interventi
commemorativi di protagonisti e autorità, proiezione di
immagini ed esecuzione di brani musicali. All'evento sarà
presente anche Peppino Di Capri: l'artista fu alunno
dell'istituto "Girolamo Vida" prima di intraprendere la
carriera musicale che lo condusse al successo. L'istituto
scolastico, il primo sull'isola, venne aperto attraverso
l'interessamento di monsignor Carlo Serena, caprese di nascita,
allora nunzio apostolico in Colombia e poi, più tardi nel 1945,
arcivescovo di Sorrento. L'istituto, il cui nome si rifaceva al
poeta umanistico e vescovo di Alba, Girolamo Vida, inizialmente
funzionava anche come convitto, ospitando, accanto agli esterni,
studenti non capresi. In un primo momento solo privato, fu
parificato a metà degli anni Quaranta e più tardi, dopo il
1961, quando i Canonici lasciarono l'isola, divenne scuola
statale "Publio Virgilio Marone".
Indubbiamente, grazie ai Canonici, sottolineano i promotori
dell'evento, "si trattò di un periodo di grande fervore non
solo culturale, ma anche artistico, religioso e sportivo che
rivitalizzò l'antico complesso monumentale, aperto alla
gioventù isolana che aveva l'opportunità non solo di studiare,
ma anche di praticare tante altre attività che arricchirono il
loro bagaglio di sapere e di conoscenza. In quell'istituto si
formarono i tantissimi professionisti che andarono a costituire
la classe dirigente di Capri, diversi dei quali ancora in
attività".
(ANSA).

Prec.

Lucio Dalla e Capri, un amore vero cementato negli anni.

Succ.

Comandante dei Vigili Urbani a giudizio. I sindacati : nomina errata.

Articoli Correlati

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis
Events

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis

25 Agosto 2025
Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa
Events

Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa

25 Agosto 2025
Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis
Events

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis

25 Agosto 2025
CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Succ.
Ultim’ora : Riapertura Anema e Core, indagata Comandante Vigili Urbani di Capri.

Comandante dei Vigili Urbani a giudizio. I sindacati : nomina errata.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]