• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

“Il vizio della speranza” di Edoardo De Angelis prodotto da Pierpaolo Verga vince il “Premio del Pubblico BNL” alla Festa del Cinema di Roma

di Redazione
28 Ottobre 2018
in Events
ROME, ITALY - OCTOBER 19:  (L-R) Massimiliano Rossi, Marina Confalone, Pina Turco, Cristina Donadio and Edoardo De Angelis attend the "Il Vizio Della Speranza" photocall during the 13th Rome Film Fest at Auditorium Parco Della Musica on October 19, 2018 in Rome, Italy.  (Photo by Vittorio Zunino Celotto/Getty Images) *** Local Caption *** Marina Confalone;Pina Turco;Cristina Donadio;Massimiliano Rossi, Edoardo De Angelis

ROME, ITALY - OCTOBER 19: (L-R) Massimiliano Rossi, Marina Confalone, Pina Turco, Cristina Donadio and Edoardo De Angelis attend the "Il Vizio Della Speranza" photocall during the 13th Rome Film Fest at Auditorium Parco Della Musica on October 19, 2018 in Rome, Italy. (Photo by Vittorio Zunino Celotto/Getty Images) *** Local Caption *** Marina Confalone;Pina Turco;Cristina Donadio;Massimiliano Rossi, Edoardo De Angelis

Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro
ROME, ITALY – OCTOBER 19: (L-R) Massimiliano Rossi, Marina Confalone, Pina Turco, Cristina Donadio and Edoardo De Angelis attend the “Il Vizio Della Speranza” photocall during the 13th Rome Film Fest at Auditorium Parco Della Musica on October 19, 2018 in Rome, Italy. (Photo by Vittorio Zunino Celotto/Getty Images) *** Local Caption *** Marina Confalone;Pina Turco;Cristina Donadio;Massimiliano Rossi, Edoardo De Angelis

FESTA DEL CINEMA DI ROMA

18|28 ottobre 2018

 

Il vizio della speranza di Edoardo De Angelis vince il “Premio del Pubblico BNL”

 

Il vizio della speranza di Edoardo De Angelis si è aggiudicato il “Premio del Pubblico BNL” alla tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma. Il “Premio del Pubblico BNL”, in collaborazione con il Main Partner della Festa del Cinema, BNL Gruppo BNP Paribas, è stato assegnato dagli spettatori che hanno espresso il proprio voto sui film in programma nella Selezione Ufficiale utilizzando myCicero, con l’app ufficiale della Festa del Cinema, RomeFilmFest (realizzata da Pluservice), e attraverso il sito www.romacinemafest.org.

Il vizio della speranza di Edoardo De Angelis arriverà in sala giovedì 22 novembre 2018, distribuito da Medusa.

 

SINOSSI

Lungo il fiume scorre il tempo di Maria, il cappuccio sulla testa e il passo risoluto. Un’esistenza trascorsa un giorno alla volta, senza sogni né desideri, a prendersi cura di sua madre e al servizio di una madame ingioiellata. Insieme al suo pitbull dagli occhi coraggiosi Maria traghetta sul fiume donne incinte, in quello che sembra un purgatorio senza fine. È proprio a questa donna che la speranza un giorno tornerà a far visita, nella sua forma più ancestrale e potente, miracolosa come la vita stessa. Perché restare umani è da sempre la più grande delle rivoluzioni. “A me non mi uccide nessuno”.

 

IL REGISTA

Edoardo De Angelis, nato nel 1978 a Napoli, a diciannove anni scopre il cinema e gira i suoi primi cortometraggi. Nel 2006 si diploma in regia presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma: il suo saggio di fine corso è il corto Mistero e passione di Gino Pacino. Del 2011 è il suo primo lungometraggio da regista, Mozzarella Stories. Nel 2014, con la società fondata con Pierpaolo Verga, la O’Groove, realizza Perez, opera seconda. Nel 2016 dirige Indivisibili, che vince sei Nastri d’argento, otto Ciak d’oro, un Globo d’oro, e riceve diciassette candidature ai David di Donatello, vincendone sei.

 

NOTE DI REGIA

Nel fotogramma passato, presente e futuro. Nessuna presentazione dei personaggi, nessuna divagazione. La storia delle donne e degli uomini è scritta sul corpo: nelle cicatrici il passato, nei gesti il presente, negli occhi il futuro. Il corpo è lo strumento principale della narrazione perché la sua materia mobile esprime la trasformazione dei personaggi; è veicolo tematico in quanto mostra la bellezza ferita di essere umani in attesa di qualcosa o qualcuno, disperati attaccati a un’ultima speranza; infine, il corpo esprime la volontà dell’anima di sovvertire l’ordine della disperazione, attraverso la resistenza e, al momento giusto, la ribellione. Pensate a un inverno freddo, un tempo in cui tutto attorno a noi sembra morto e accendiamo il fuoco per scaldarci, in attesa che cambi. La terra genera, la terra ospita, la terra lascia prosperare e poi sovrasta il corpo morto; il vento soffia sul fuoco e spinge l’acqua del fiume verso la terra, per ravvivarla. La vita si ostina a lottare contro la morte: l’arco del mondo si trasforma attraverso la nascita, la morte e la rinascita. Tutto ciò che resta immobile muore. Ciò che si muove vive. Per chi ha la forza di resistere, il premio è il miracolo del mondo che nasce.

 

Prec.

Trofeo Fabrizio Galli, festa della vela a Capri

Succ.

Maltempo nel golfo di Napoli: fermi i collegamenti marittimi con Capri

Articoli Correlati

Presentazione del libro di Francesco Pezzella “Un cuore per due” Giovedì 26 giugno, ore 19.00 Terrazza Internazionale
Events

Presentazione del libro di Francesco Pezzella “Un cuore per due” Giovedì 26 giugno, ore 19.00 Terrazza Internazionale

24 Giugno 2025
GLI OLIVI SECOLARI DI CAPRI: La riscoperta di un tesoro abbandonato, 21 luglio 2024 ore 10.00, Centro Multimediale Mario Cacace
Events

Gli Olivi di Capri: il libro sull’agricoltura eroica di Capecchi

21 Giugno 2025
Abramovic a Capri dialogo sui Faraglioni
Events

Abramovic a Capri dialogo sui Faraglioni

21 Giugno 2025
TGR: Club Napoli Isola di Capri, 40 anni di passione (Video)
Events

TGR: Club Napoli Isola di Capri, 40 anni di passione (Video)

20 Giugno 2025
“Anacapri. Sguardi Teatrali” – I edizione 2025 (Programma)
Events

“Anacapri. Sguardi Teatrali” – I edizione 2025 (Programma)

20 Giugno 2025
Succ.
“Tempesta di Santo Stefano”, Capri alle prese con un’eccezionale mareggiata

Maltempo nel golfo di Napoli: fermi i collegamenti marittimi con Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]