• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Villa Jovis: lunedì 25 marzo la riapertura al pubblico degli scavi archeologici

di Redazione
22 Marzo 2013
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

(fonte ANSA) – CAPRI (NAPOLI), 22 MAR – Riaprira' al pubblico lunedi' prossimo, 25 marzo, la Villa Jovis di Capri, la storica dimora da cui Tiberio guido' l'Impero romano per oltre dieci anni, chiusa dallo scorso gennaio. La riapertura avviene al termine di interventi di sistemazione della pavimentazione e di messa in sicurezza del percorso, oltre che di sistemazione dell'area verde. Nel corso del 2013 e' previsto un progetto generale di conservazione del sito che interessera' ulteriormente la sistemazione del verde. La visita al sito archeologico di Villa Jovis sara' possibile sei giorni a settimana, per quattro ore al giorno, dalle 11 alle 15. I cancelli resteranno off-limits il martedi' per le prime due settimane di ogni mese e la domenica per le ultime due. La chiusura della villa, a gennaio, era stata accompagnata da polemiche legate anche al generale stato di degrado e abbandono dell'intera villa.
Il sindaco di Capri, Ciro Lembo, e l'as
sessore al turismo e alla cultura, Marino Lembo, hanno lanciato la proposta di realizzare un protocollo d'intesa con la Soprintendenza ai Beni Archeologici, come quello stipulato di recente con la Soprintendenza speciale per il patrimonio storico per la Certosa di San Giacomo. Per gli amministratori comunali, serve un'azione congiunta per mettere a punto un programma che permetta di valorizzare un grande bene che merita di essere visitato e goduto da capresi e turisti.
«E' finanche superfluo – ha detto il presidente di Federalberghi Isola di Capri, Sergio Gargiulo – rimarcare il danno economico e d'immagine che deriva dallo stato in cui versa la Villa dell'imperatore Tiberio. Con uno sforzo comune si può dare l'avvio a una seria ricerca di fondi e risorse per la salvezza di un luogo tanto importante non solo per Capri ma per il mondo intero».
Gianfranco Morgano, presidente dell'associazione Capri Excellence, che raggruppa l'imprenditoria turistica caprese, ha dato la disponibilità a un contributo economico, dal momento che – ha spiegato – Villa Jovis ha bisogno di interventi urgenti che non possono perdersi nelle pastoie burocratiche. (ANSA). YW3-PIO 22-MAR-13 13:21 NNN

Prec.

Trasporto pubblico: sciopero dei bus anche a Capri, regolare invece la funicolare

Succ.

Dal 28 marzo torna il divieto di sbarco delle auto a Capri e a Procida

Articoli Correlati

Capri: Sabato 1 aprile, Concerto d’archi e basso, nella Ex Cattedrale di S. Stefano Protomartire in occasione della S. Pasqua
Events

Capri: Sabato 1 aprile, Concerto d’archi e basso, nella Ex Cattedrale di S. Stefano Protomartire in occasione della S. Pasqua

30 Marzo 2023
Capri Pharma: Torna sull’isola azzurra, con la terza edizione, dal 14 al 16 aprile
Events

Capri Pharma: Torna sull’isola azzurra, con la terza edizione, dal 14 al 16 aprile

29 Marzo 2023
L’associazione Apeiron inaugura la stagione artistica di Villa Lysis, il via sabato 1 aprile ore 11
Events

L’associazione Apeiron inaugura la stagione artistica di Villa Lysis, il via sabato 1 aprile ore 11

27 Marzo 2023
TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record   (Video)
Events

TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record (Video)

25 Marzo 2023
“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18
Events

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18

22 Marzo 2023
Succ.
Tassa di sbarco, sugli incassi Capri ed Anacapri sempre più lontane.

Dal 28 marzo torna il divieto di sbarco delle auto a Capri e a Procida

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com