Anna Maria Boniello
CAPRI – Capri Excellence, l’associazione di imprenditori presieduta da Gianfranco Morgano general manager del Grand Hotel Quisisana una propria proposta di piano orario per i trasporti marittimi e chiede un incontro urgente all’assessore regionale Sergio Vetrella unitamente ai tecnici del suo staff. La querelle è iniziata in questo fine settimana quando è stato varato il piano orario autunnale facendo nascere così una vera e propria polemica dovuta al vuoto di informazione che si è creato con gli albergatori isolani che hanno appreso solo a poche ore di distanza che dal 1 ottobre che sarebbe andati in vigore i nuovi orari di collegamento con la terraferma. E da qui è nato il malumore e ieri Gianfranco Morgano ribadisce in una nota che “è urgente stabilire un contatto con l’assessore regionale perché – dice Morgano – nonostante il piano orario entrato in vigore il 1 ottobre fosse stato redatto e finalizzato lo scorso mese di luglio con i rappresentanti degli enti locali e regionali, lo stesso non era mai stato comunicato né alla nostra associazione e nemmeno alle altre associazioni di categoria isolane”. Nasce da qui il malumore ed il dissenso e ieri esce da Capri Excellence un piano orario da sottoporre al vaglio dell’assessore prima che vada definitivamente in vigore la fase invernale. “Con la nostra proposta – dice Morgano – cerchiamo di tenere conto delle necessità di mobilità dei residenti capresi, dei turisti residenziali e del turismo giornaliero. A scorrere la scaletta elaborata da Capri Excellence riguardano alcune fasce orarie e le corse serali che dovrebbero slittare di circa trenta minuti di differenza tra una corsa ed un’altra per consentire di riempire quei vuoti che si presentano nel piano orario già varato”. Tra le proposte avanzate quella di spostare dalle 9.30 alle 10 la partenza dell’aliscafo da Napoli, dalle 11.35 alle 12.15 e di un’ora quella delle 12.40 che dovrebbe passare alle 13.40 nella prima fascia oraria. Nel pomeriggio, invece, le modifiche riguardano la corsa delle 16.30 trasferita alle 17.30, quella delle 17.10 alle 18.10 e sempre da Napoli la corsa delle 19.55 alle 20.05. Solo quattro modifiche vengono indicate dall’associazione degli imprenditori per la tratta Capri-Napoli con lo spostamento dell’aliscafo delle 10.35 alle 11.15 e nel pomeriggio quello delle 15.25 alle 16, delle 17.25 alle 18.10 e dalle 18.10 alle 19.10.