Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – Via Krupp a Capri iniziati i lavori per la riapertura al pubblico. La strada più famosa dell’isola azzurra, che con i suoi tornanti e un simbolico intaglio a zig-zag attraversa un originale percorso dai Giardini di Augusto alla Torre Saracena, verrà sottoposta ad opere di manutenzione e mitigazione del rischio prima di avviare l’iter che porterà alla attesa nuova apertura. Dopo la consegna dei lavori alla concessionaria “Gheller”, aggiudicataria della procedura ad evidenza pubblica indetta dal comune di Capri, in una formula di partenariato pubblico-privato, infatti, gli interventi di completamento e aggiornamento delle opere di mitigazione del rischio, saranno il primo step per la fruibilità di via Krupp dopo una chiusura di quasi dieci anni. Secondo il dispositivo comunale, sottoscritto dal sindaco di Capri Marino Lembo, da ora e per cinque anni, il concessionario avrà “l’impegno contrattuale della manutenzione, del ripristino e dell’adeguamento delle opere di mitigazione esistenti”. Inoltre secondo gli accordi presi è prevista anche la realizzazione di opere aggiuntive previa progettazione e relativi pareri approvativi da presentare al comune di Capri con cadenza annuale. Secondo il cronoprogramma la riapertura della strada intitolata al re dell’acciaio Friedrich Alfred Krupp, che ne volle la realizzazione e la finanziò come tributo ad un’isola da lui tanto amata, potrebbe avvenire già per l’estate in arrivo. A consentire di “girare la chiave” del cancello in ferro battuto oggi chiuso sarà il recupero di quelle condizioni di mitigazione del rischio ai livelli che garantirono la prima storica riapertura del 2008, alla presenza dell’allora presidente della Repubblica, oggi emerito, Giorgio Napolitano, a circa trent’anni dal primo stop. I primissimi interventi di questi giorni riguarderanno lo sfoltimento delle piante e la rimozione dalle pareti delle pietre e dei massi.