RASSEGNA STAMPA
Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – A Capri “drammatica condizione di criticità derivante dall’elevato numero di attracchi di imbarcazioni e di sbarchi di persone” intanto i Consumatori ottengono l’eliminazione delle imposte non dovute per l’imbarco dei residenti. Istituzioni e addetti ai lavori lanciano un sos nell’incontro convocato dalla Prefettura di Napoli, dopo che il sindaco di Capri Marino Lembo, aveva sollevato la problematica “del congestionamento, della salvaguardia dell’ordine pubblico e della sicurezza del porto commerciale e dell’area portuale di Marina Grande”. Al tavolo sono state rappresentate “fortissime preoccupazioni legate alle ripercussioni sulla sicurezza e sull’ordine pubblico nel porto di Capri e inevitabilmente anche sull’immagine turistica dell’isola”. Sul tema della razionalizzazione degli sbarchi è stata ribadita “l’importanza di scongiurare ulteriori autorizzazioni agli accosti non presenti nel nuovo quadro orario e riconducibili al fenomeno meglio noto dei cosiddetti charter e di procedere verso forme più moderne di digitalizzazione anche degli acquisti dei biglietti a tutela soprattutto del turista stanziale e dei residenti”. E poi attenzione è stata posta sulla necessità di “rispettare i tempi di percorrenza indicati che, nel corso dell’intero anno, vengono largamente disattesi contribuendo, soprattutto nel periodo in cui si registra il maggior sovraffollamento turistico, al congestionamento dell’ingresso nel porto e, inevitabilmente, anche degli sbarchi, senza considerare che i ritardi che si accumulano nel corso della giornata finiscono con il danneggiare anche una molteplicità di utenti, soprattutto i passeggeri delle ultime corse”. Intanto dopo la diffida dell’Unione Nazionale Consumatori di Capri la Snav corregge quanto era stato rilevato sul portale web dedicato al booking eliminando spese ed imposte non dovute a carico dei residenti. “Attendiamo, in ogni caso, riscontro ufficiale della Snav – ha scritto il delegato dell’isola di Capri dell’Unione Consumatori Teodorico Boniello – per le modalità di rimborso degli importi versati (anche mediante un intervento di utilità collettiva da effettuarsi sul porto di Capri ed a spese della Snav), proventi che, allo stato, va detto, non si sa se sono stati devoluti ai comuni o trattenuti indebitamente”.