• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

USR Campania, Libera e Fondazione Polis: tutti i premiati della terza edizione “L’etica Libera la Bellezza”

di Redazione
30 Aprile 2024
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Quisisana

NAPOLI – “L’Etica Libera la Bellezza”. Assegnati i premi per la terza edizione dei concorsi di idee di educazione civica per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Regione Campania. Si è rinnovato, per il terzo anno, l’appuntamento con l’iniziativa promossa dal Coordinamento regionale di Libera, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e la Fondazione Polis, che vede il confronto tra le reti regionali dei Licei musicali e coreutici, degli Ipseoa e dei Licei artistici, “attraverso le loro comuni attività educative, didattiche e pedagogiche sui temi che riguardano la giustizia sociale e la solidarietà, intesi come strumenti di contrasto alle camorre e alla corruzione”. Cinque le sezioni di un “concorso” che presentava come mission “l’ideazione di percorsi miranti a coniugare l’intervento educativo con le passioni, gli interessi e i diversi modi di espressione delle studentesse e degli studenti per generare consapevolezza, partecipazione, impegno, amore per la propria terra, attraverso approfondimenti sui temi della lotta alle mafie e alla corruzione, la memoria delle vittime innocenti e l’utilizzo a fini sociali dei beni confiscati alla criminalità”.

Le sezioni sono state “Cuciniamo (al) bene”, “Contracamorre”, “L’etica libera la bellezza”, “Sguardi di memoria”, e, infine, “Memorie Digitali”. Alla prima categoria per la quale era richiesta “l’elaborazione di progetti enogastronomici finalizzati alla produzione di una portata che valorizzi i prodotti locali e quelli coltivati sui beni confiscati alle mafie e che comunicano la cucina come luogo di accoglienza, servizio e di impegno per il prossimo” a trionfare è stato l’ Istituto “A. Sacco” di Sant’Arsenio che ha presentato alla giuria “Pastry pairing di Joe Petrosino“ ispirato alla tendenza degli ultimi anni che prevede l’associazione di un dolce e di un drink a seconda della loro aromaticità. La motivazione sottoscritta dalla giuria è stata “per aver brillantemente coniugato memoria e ingredienti e aver contribuito a valorizzare ogni singolo studente reso protagonista nella valorizzazione del percorso”. Alla giuria è stata presentata “tartelletta di frolla al pistacchio, caramello di mela annurca maturata, cremoso cioccolato bianco e mela annurca maturata, mousse mascarpone e rosmarino, polvere di buccia di mela annurca” accompagnata da due cocktail, “anice spritz” e “mandrano”. Il “giudizio dei giurati” è stato quello di “dessert bilanciato e abbinamento armonico con i cocktail”. Secondo posto per l’Ipseoa Faicchio-Castelvenere che ha presentato “Filetto di memoria e giustizia per Antonio Esposito Ferraioli” mentre terzo classificato l’Isis “E. Corbino” di Contursi Terme con “Sole, terra mare: astratto meridionale” per don Peppe Diana”. Inoltre, una menzione speciale per l’IIS “Sannino – De Cillis” e la dirigente Angela Mormone. L’Istituto di Ponticelli oltre ad aver partecipato al concorso con un risotto agli agrumi “per gli angeli della Terra dei fuochi” è stata anche l’impeccabile e perfetta sede ospitante della manifestazione. Per il Premio Concorso Contracamorre per il quale era richiesta “l’elaborazione di una canzone o una coreografia che aiutino a far concepire l’arte musicale e coreutica come strumento di denuncia, ricordo, impegno e resistenza” a vincere è stato il Liceo Musicale “Margherita di Savoia” di Napoli per il brano “Che r’è” che si è distinto “per l’arrangiamento raffinato ed elegante con inserti jazz”. Per il Concorso “L’etica libera la bellezza” dedicato ai Licei Artistici attraverso “l’elaborazione di progetti artistici che non costringono alla mera contemplazione, ma che spingano all’azione” la giuria ha voluto premiare il Liceo Artistico “Archimede” di Napoli per “La fioritura del sangue”, un’opera “semplice di cui si è apprezzato il profondo significato: la memoria diventa bellezza”. Secondo classificato il Liceo Artistico “Da Vinci” di Caserta, terzo il Liceo Artistico “Sereni” di Afragola – Cardito. A partecipare, inoltre, l’Iis “Corrado” di Castelvolturno, l’Isis “Righi Nervi” Solimena S.Maria Capua Vetere, l’Isis “Archimede” di Napoli, il Liceo “Buchner” di Ischia, l’Iis “Degni” di Torre Del Greco, l’Iis “Munari” di Acerra, il Liceo “Medi” di Cicciano, il Liceo “Segrè” di Marano di Napoli, il Liceo Artistico “Sabatini Menna” di Salerno, il Polo Liceale “Pomponio Leto” di Teggiano. Per la sezione “Sguardi di memoria” primo premio al Liceo Artistico “Sabatini Menna” di Salerno per Una nuvola persa nel cielo”, la storia della scomparsa “di una bimba uccisa dalla camorra, Simonetta, e del dolore del padre, il giudice Lamberti, viene raccontata con una comunicazione a fortissimo impatto emotivo. Per “Memorie Digitali” il premio è stato assegnato all’IIS “Della Corte Vanvitelli” di Cava dei Tirreni per “aver saputo coniugare il ricordo di un uomo, fedele servitore della cittadinanza nell’adempimento del suo dovere sino alla donazione della propria vita” presentando “Impronte di coraggio civile”. Per ciascuna sezione di concorso, alle scuole vincitrici sono stati assegnati premi coerenti con l’indirizzo di studio.

Prec.

A Mykonos in nome della Pace e della Bellezza

Succ.

Anacapri protagonista della Merenda nell’Oliveta

Articoli Correlati

L’Odissea caprese di Friedrich Preller – Conferenza – 20 Luglio ore 18.30 – Fondazione SMZ
Events

L’Odissea caprese di Friedrich Preller – Conferenza – 20 Luglio ore 18.30 – Fondazione SMZ

17 Luglio 2025
Ogni comportamento ha una ragione: come interpretare i segnali dei bambini? Ne discute la Psicologa Olimpia Sinfarosa – 16 Luglio ore 17 – Centro Caprense I. Cerio
Events

Ogni comportamento ha una ragione: come interpretare i segnali dei bambini? Ne discute la Psicologa Olimpia Sinfarosa – 16 Luglio ore 17 – Centro Caprense I. Cerio

15 Luglio 2025
Presentazione del libro “La tarantella dell’isola di Capri. Storia e immagini di balli, voci e antichi suoni”, 12 luglio alle ore 19.00
Events

Presentazione del libro “La tarantella dell’isola di Capri. Storia e immagini di balli, voci e antichi suoni”, 12 luglio alle ore 19.00

11 Luglio 2025
CENA STELLATA 29 LUGLIO | L’OLIVO E DAVIDE OLDANI FIRMANO UN RACCONTO DI MARE A QUATTRO MANI
Events

CENA STELLATA 29 LUGLIO | L’OLIVO E DAVIDE OLDANI FIRMANO UN RACCONTO DI MARE A QUATTRO MANI

9 Luglio 2025
Città di Capri: Prosegue il calendario degli Eventi Sportivi 2025
Events

Città di Capri: Prosegue il calendario degli Eventi Sportivi 2025

9 Luglio 2025
Succ.
Anacapri protagonista della Merenda nell’Oliveta

Anacapri protagonista della Merenda nell’Oliveta

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]