• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Unione Consumatori di Capri: “salviamo l’Elce di Augusto”

di Redazione
5 Agosto 2023
in Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

CAPRI – “A Capri salviamo l’Elce di Augusto”. La delegazione isolana dell’Unione Nazionale Consumatori è intervenuta chiedendo chiarimenti sulla rimozione di un vecchio albero monumentale rimosso durante dei lavori nell’atrio del municipio di Capri nella piazzetta. Come ricordato dal leader dei Consumatori isolani Teodorico Boniello si tratta di un albero “denominato ‘Elce di Augusto’ di grande valore storico e collocato nell’atrio comunale, dove circa un secolo fa, in occasione del bimillenario Augusteo, a seguito di grandi celebrazioni che durarono due mesi, fu collocata, unitamente all’albero simbolico, una mattonella su cui erano state incise le parole dello storico Svetonio”. Secondo il letterato imperiale l’imperatore Augusto transitando dinanzi all’isola di Capri, vide un’elce che improvvisamente rinverdì al suo passaggio, una sorta di segnale positivo di  rinascita, che lo spinse a rilevare Capri dai napoletani, sotto egemonia greca. “Fu così che l’elce divenne il simbolo della rinascita dell’isola – ricorda il delegato isolano dei Consumatori Teodorico Boniello – e divenne addirittura simbolo del Comune di Capri sino al Seicento, quando fu sostituito dall’effige con San Costanzo. Addirittura, a testimonianza del grande valore storico, furono effettuati lavori in via Longano di apertura del muro di confine con l’atrio comunale, per consentire ai passanti di leggere le parole in latino dello scrittore ed ammirare l’albero, come se fosse un’opera d’arte”. I Consumatori hanno sollecitato la ripiantumazione dell’albero chiedendo di visionare il progetto presso i competenti uffici comunali. “Era necessaria maggiore sensibilità e cercare di salvare il salvabile ed adottare massima trasparenza, anche nel caso in cui l’albero era malato ed andava rimosso – conclude Teodorico Boniello – un popolo senza memoria è un popolo senza storia e senza futuro”.

Prec.

Roma, Piazza Vittorio. Al via Il Lunedì del Gusto, con le cantine del Lazio

Succ.

A Capri è polemica: Rimosso l’elce di Augusto, l’UNC chiede al Comune l’accesso agli atti

Articoli Correlati

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
Capri, passeggiata d’autore, alla ricerca del raggio verde
Cultura

Capri fuori stagione: perché l’autunno è il momento perfetto per vivere l’Isola senza stress

4 Ottobre 2025
Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”
Comunicati Stampa

Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”

2 Ottobre 2025
In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo
Comunicati Stampa

In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo

25 Settembre 2025
Succ.
A Capri è polemica: Rimosso l’elce di Augusto, l’UNC chiede al Comune l’accesso agli atti

A Capri è polemica: Rimosso l'elce di Augusto, l'UNC chiede al Comune l'accesso agli atti

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]