Fonte: adnkronos.com
Capri non è un’isola, è un’icona. Emanuele Izzo invece è la guida (eno)turistica che ogni winelover vorrebbe incontrare. Sommelier del ristorante stellato Piazzetta Milù a Castellammare di Stabia e Delegato AIS per la Penisola Sorrentina e Capri, non solo ci ha consigliato cosa bere a Capri, ma anche in quale punto dell’isola farlo. Protagonista di film e celebri campagne pubblicitarie, frequentatissima da vip e star internazionali, Capri è da sempre una meta molto ambita. “In nessun luogo al mondo ci sono tante occasioni di deliziosa quiete come in questa piccola isola”, scriveva Charles Dickens. Ma ben prima di lui se ne era innamorato l’imperatore Tiberio che fece costruire qui svariate ville. Oggi si possono ancora ammirare i resti di Villa Jovis. Ma i 921 gradini che collegano il porto di Marina Grande con Anacapri sono lì per dimostrarci che già i Greci avevano lasciato il cuore su quest’isola. Il cuoree una scalinata. Infatti, nonostante il nome, è opera loro la famosa Scala Fenicia. Insomma, la storia sembra dirci che è impossibile passare per Capri senza innamorarsene perdutamente. Noi abbiamo voluto accertarcene