di Massimo Lionetti
La devastante forza di Osimhen consegna a Curva A un pezzo di scudetto bello grande. La squadra del duo Somma/Casanova batte 3 a 1 un cliente scomodo come Panchester, in piena lotta per entrare nelle Coppe e sale a +9 da Due Golfi che si fa ingabbiare dal Real Lione. Curva A unisce questo successo con quello ottenuto in Coppa dei Campioni dove è appena approdata alle semifinali. Questa è forse la squadra più forte che abbia mai avuto la King League. Detto di Due Golfi, passiamo al pari, 1 a 1, tra Real Velista e Capri Watch. Il pari va meglio alla squadra di Andrea D’Apice che respinge così l’attacco in zona Champions. Si sono incrociate le ultime 4 della classifica ed i punti sono stati riscossi dal Real Madrink e da Mulo che hanno avuto la meglio su Cocco e Real Castello. Ora Enrico Piacente serba chances salvezza. Real Madrink é più fiducioso. Rischia Nicolò, mentre si fa dura per Cocco.
Il terzo mancato invio stagionale di Luna Rossa scaraventa verso la serie A Real Nadal e Dinamo Lo Capo che adesso devono solo amministrare il vantaggio nei confronti di Sporting Rex. In questa giornata il Real Nadal infligge al Real Sacristano, finalista di Coppa di Lega, una sonora sconfitta. Finisce 4 a 1 per Raffy e Gennarino che sono ad un passo dal disputare il loro primo campionato di Serie A. Fermato Giorgio Ciuccio sul pari dal Real Chioschetto. Importante successo dello Sporting Rex contro Magico Mattia, che nonostante il ko adesso può pensare di salvarsi grazie alla retrocessione all’ultimo posto di Luna Rossa. 2 a 1 del Monumento ai danni della Savardina. Play off vicini.
In Lega Pro pari spettacolo tra Gabbrielebbasta e Upas. La gara finisce 3 a 3 e consente alla capolista di conservare una margine notevole su chi insegue. Non ha approfittato del pari il Real Capri che ha perso 1 a 0 contro Masterchef che si trova in piena lotta per entrare negli spareggi. Obiettivo questo in comune con Triplete che ha superato nello scontro diretto AC Ciughine e con Rooney Tunes, 2 a 0 a GCA. Vince ancora e spera Ssc La Guardia. Può essere la sorpresa del campionato.