• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Un evergreen di Natale: totani e patate nella doppia versione “bianca” e “rossa”

di Redazione
6 Gennaio 2024
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: lucianopignataro.it

di Marco Milano

A Natale il trionfo a tavola, si sa, sono le pietanze che vengono dal mare. Ma i totani e patate meglio “bianchi” o “rossi”’? Sull’isola di Capri, per esempio, il colore cambia a seconda dell’angolo dal quale ci si affaccia ad ammirare il mare. Se si bussa alla porta dei capresi, coloro i quali vivono nelle dimore del mito, ma anche nella parte alta, ai piedi del monte Tiberio, accomodandosi a tavola e dinanzi ad un piatto di totani e patate, ci si imbatte, nel rosso del pomodoro. A Capri, infatti, la tradizione vuole i totani (rigorosamente totani, i calamari per i capresi si fanno fritti ad anelli) saltati in padella con le patate ed il pomodoro, anzi, stufati ed affogati in una salsa a lenta cottura (di quella che “pippea”). Sull’altro versante dell’isola, ad Anacapri, invece, divieto assoluto di rosso pomodoro, i totani e patate vengono serviti in tavola “in bianco” sia nella versione fritta che in quella al forno. E anche in questo caso sono due le varianti da proporre, la prima prevede il salto in padella contemporaneamente di totani e patate, la seconda con frittura separata, e poi assemblata solo prima di metterli in piatto a disposizione dei commensali. Poi c’è il totani e patate in bianco al forno, che alla stregua di pollo e patate o salsiccia e patate, si tagliano a pezzi insieme alle patate a tocchetti, un filo leggero di olio prima della cottura, che per gli esperti è in forno a legna. Consiglio degli chef: i totani non devono essere completamente “puliti” e una volta tolte le parti non commestibili, il resto, secondo gli esperti deve rimanere, “per dare sapore”. Insomma, nel ricco menù di Natale, in bianco o in rosso, cotti in casseruola, fritti in padella o in teglia nel forno, non possono mancare i totani e patate.

Ricetta Totani e patate (dal sito web ufficiale del Comune di Anacapri):

Il totano è un mollusco somigliante al calamaro, ma ha un sapore un pò diverso, molto più deciso rispetto al calamaro. Totani e patate. I pescatori la notte si allontanano nel mare caprese e si dedicano alla pesca dei totani. Spesso infatti capita di avvistare le famose lampare dei pescatori, nelle notti d’estate. I totani e patate vanno serviti insieme ad alcune fette di pane. Se è possibile, la fetta di pane, va “immersa”, anzi, come direbbero i capresi “inzuppata” nel sugo del totano, in modo che restituisca tutto il sapore del mollusco, unito alle patate. Ma procediamo con ordine. Posizionare aglio e peperoncino in una pentola e soffriggerli. Un consiglio? Meglio utilizzare una pentola di coccio. Far cuocere i totani per 5 minuti, dopo averli tagliati a forma di anello. A questo punto il vino bianco fa sicuramente la differenza e va aggiunto, facendolo sfumare. Tagliare a metà i pomodorini e aggiungerli insieme a mezzo bicchiere d’acqua. Non superare i 20 minuti di cottura. Tagliare le patate a cubetti e aggiungerle insieme a due bicchieri d’acqua. Prendere il coperchio e posizionarlo sulla pentola per completare la cottura.

Ricetta Totani e Patate fritti (dal sito web www.caprinotizie.it)

Capri, nei primi posti dei piatti tipici della tradizione isolana troviamo il “famoso” Totani e Patate fritti ricetta originale dallo chef Faiella:

Ingredienti per Totani e Patate fritti per 6 persone:

800g totani

1,5 Kg di patate

200g di pomodorini

olio d’oliva q.b

300ml vino bianco

aglio fresco

prezzemolo e peperoncino

sale q.b

Preparazione Totani e Patate fritti: Pulire le patate e tagliarle a dadini, rosolarle e saltatele in una pentola con l’olio d’oliva e il sale fino a raggiungere una croccantezza e una doratura omogena, riporre a parte spadellare i totani puliti, tagliarli a listelli, con l’olio, l’aglio e il peperoncino e qualche fettina di limone.  Cospargere con il vino solo quando i totani avranno eliminato la loro acqua, fino ad evaporare, unire poi pomodorini e lasciarli cuocere insieme ai totani per alcuni minuti.  Unire ora le patate ai totani. saltarli in padella per altri 15 minuti, aggiungere solo ora il prezzemolo tritato e un filo di olio di oliva, aggiungere Limone caprese

Prec.

Grande affluenza di bambini e genitori alla terza edizione del “Capri Circus Festival”

Succ.

A Capri dopo l’intervento dell’UNC isola di Capri anche i comuni di Capri e Anacapri condividono la protesta

Articoli Correlati

L’OLIVO DI ANACAPRI CONQUISTA LA MICHELIN GOLD PLAQUE
Gusto

Michelin Gold Plaque per l’Olivo, il ristorante del Jumeirah Capri Palace di Anacapri

4 Ottobre 2025
A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”
Gusto

A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”

27 Settembre 2025
Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda
Gusto

Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda

20 Settembre 2025
“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni
Gusto

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni

13 Settembre 2025
Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”
Gusto

Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”

30 Agosto 2025
Succ.
A Capri dopo l’intervento dell’UNC isola di Capri anche i comuni di Capri e Anacapri condividono la protesta

A Capri dopo l’intervento dell’UNC isola di Capri anche i comuni di Capri e Anacapri condividono la protesta

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]