• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

«Traghetti al Beverello» Pressing sull’authority. Operatori turistici e pendolari: basta con i disagi a Calata di Massa. La proposta degli armatori «sponsorizzata» da Federalberghi

di Redazione
3 Novembre 2018
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello – Spostare il terminal dei traghetti per le isole maggiori nella zona di levante del porto di Napoli e far ormeggiare invece a Calata Piliero le navi che arrivano e partono da Capri, Ischia e Procida: la proposta degli armatori delle compagnie di navigazione che operano nel golfo viene rilanciata dagli operatori turistici capresi. Ma non solo. Il pressing per una soluzione in grado di superare una volta per tutte i disagi dello sbarco a Calata di Massa – una zona lontana dal centro e considerata anche pericolosa perché buia e isolata – arriva anche dai residenti delle isole, gli studenti e i lavoratori pendolari che in questo modo si ritroverebbero sullo stesso versante del Molo Beverello, dove ormeggiano gli aliscafi, e soprattutto a poche decine di metri della stazione della metropolitana e nel cuore della città a Piazza Municipio.
I VANTAGGI «Una soluzione ottimale per migliaia di passeggeri del mare che nello stesso scalo marittimo avrebbero la possibilità di scegliere su quale mezzo imbarcarsi – dice Sergio Gargiulo, presidente di Federalberghi Isola di Capri, che ha deciso di portare la questione al vaglio dei colleghi di Ischia e anche in seno alla Consulta intercomunale trasporti e turismo (assise che include i Comuni e le associazioni di categoria di Capri ed Anacapri) ed alla Federalberghi Isole minori. «Il progetto di trasferire l’ attracco dei traghetti da Calata di Massa a Calata Piliero – continua Gargiulo – va sulla scia della continuità con lo scalo d’ ormeggio degli aliscafi e ingloberebbe tutto il traffico dei passeggeri, circa 6 milioni l’ anno, al Molo Beverello, scalo che si trova in un posto strategico ed altamente sicuro, privo di ostacoli e pericoli sia per i pedoni che per le autovetture in transito dalle isole».
La scelta di Calata di Massa per il movimento dei traghetti da e per le isole, compiuta ormai diversi anni fa dall’ Autorità portuale nel tentativo di decongestionare il trafficatissimo Molo Beverello, non è mai andata giù ai fruitori del servizio. «Oltretutto in quel tratto di mare – sottolinea il presidente di Federalberghi – in condizioni meteo marine avverse, come è accaduto in questi giorni, le manovre di attracco sono più difficili ed azzardate: la partenza dei mezzi è spesso inibita, lasciando isolati i nostri territori».
Ed anche per questa ragione gli armatori hanno messo nero su bianco la proposta alternativa.
Proposta attuabile se l’ Autorità portuale deciderà di spostare a levante le navi in arrivo e partenza per Sicilia e Sardegna. Un risiko tutto da giocare.

Prec.

Il Ministero dell’Ambiente finanzia il progetto del Comune di Capri per un milione di euro

Succ.

“Gli Amici incontrano la Scuola”, nuova iniziativa dell’associazione Amici di Cetrella

Articoli Correlati

Presentazione del libro di Francesco Pezzella “Un cuore per due” Giovedì 26 giugno, ore 19.00 Terrazza Internazionale
Events

Presentazione del libro di Francesco Pezzella “Un cuore per due” Giovedì 26 giugno, ore 19.00 Terrazza Internazionale

24 Giugno 2025
GLI OLIVI SECOLARI DI CAPRI: La riscoperta di un tesoro abbandonato, 21 luglio 2024 ore 10.00, Centro Multimediale Mario Cacace
Events

Gli Olivi di Capri: il libro sull’agricoltura eroica di Capecchi

21 Giugno 2025
Abramovic a Capri dialogo sui Faraglioni
Events

Abramovic a Capri dialogo sui Faraglioni

21 Giugno 2025
TGR: Club Napoli Isola di Capri, 40 anni di passione (Video)
Events

TGR: Club Napoli Isola di Capri, 40 anni di passione (Video)

20 Giugno 2025
“Anacapri. Sguardi Teatrali” – I edizione 2025 (Programma)
Events

“Anacapri. Sguardi Teatrali” – I edizione 2025 (Programma)

20 Giugno 2025
Succ.
“Gli Amici incontrano la Scuola”, nuova iniziativa dell’associazione Amici di Cetrella

“Gli Amici incontrano la Scuola”, nuova iniziativa dell'associazione Amici di Cetrella

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]