• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Tragedia sfiorata sulla provinciale Capri-Anacapri, grosso masso finisce sulla carreggiata, nessun danno a persone o cose.

di Redazione
6 Febbraio 2014
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Masso Caduto sulla provinciale Anacapri. Capri 2014 CapripressAnna Maria Boniello. Capri – Tragedia sfiorata l’altra notte a Capri a causa di un grosso masso di 4 metri di diametro circa che dopo essersi staccato dalla parete rocciosa che costeggia la Provinciale Capri-Anacapri è rotolato trascinandosi dietro terriccio e detriti per finire su uno dei tornanti dell’unica arteria carrozzabili che collega i due comuni. L’incidente, che è avvenuto in tarda serata, avrebbe potuto avere conseguenze tragiche se fosse accaduto in orari diversi, in pieno giorno, quando la strada è trafficata da decine di veicoli. E quest’ultimo elemento va anche ad aggiungersi quello che la traiettoria seguita dalla grossa roccia non è stata a picco sulla strada, ma ha seguito quasi dolcemente il percorso tracciato dal declivio. A dare l’allarme sono stati alcuni automobilisti che si sono trovati di fronte all’enorme masso che anche se era ai bordi di uno dei tornanti costituiva enorme pericolo per il transito. La macchina dei soccorsi è scattata immediata primi ad arrivare sul luogo i Vigili del Fuoco con automezzi e fotoelettriche, seguiti dalla Polizia Municipale dei due comuni per coordinare le attività di transito. Sul posto anche i sindaci dei due comuni Ciro Lembo e Franco Cerrotta, ed il Vicesindaco di Capri Marino Lembo, che con l’ausilio di alcuni tecnici comunali, visto che sull’isola non esiste nessun presidio della provincia l’ente deputato alla gestione e alla manutenzione delle vie provinciali, hanno contattato il titolare di un’impresa edile, la ditta Donnarumma di Anacapri e gli hanno affidato ad horas l’incarico di rimuovere il masso in bilico sul ciglio della strada, che costituiva un gravissimo pericolo per l’incolumità pubblica. Con l’ausilio di una pala meccanica ed una serie di attrezzature l’enorme roccia è stata puntellata e poi distrutta parzialmente con un martello pneumatico. Per evitare disagi alla popolazione residente nei due comuni, durante l’intervento la circolazione è stata regolamentata dalla polizia municipale che ha istituito il senso unico alternato. L’intervento è durato diverse ore, ma fortunatamente ieri mattina i residui della frana sono stati rimossi e nessun problema si è presentato a coloro che di buon mattino sono transitati lungo la strada. Alla riapertura degli uffici comunali sono partite le segnalazioni ai tecnici della Provincia, essendo l’ente di Piazza Matteotti competente per materia ed anche per i sopralluoghi futuri da parte di tecnici della Provincia, che sicuramente dovranno essere effettuati nella zona. Bisogna quindi stabilire quali siano state le cause che hanno provocato l’incidente di ieri, l’ennesimo caso di una serie di caduta massi, smottamenti, minifrane, avvallamenti di strade pubbliche e probabilmente non si può parlare solo di infiltrazioni d’acqua ma si potrebbe paventare una vera e propria mancanza di tutela del territorio, come quella della ripulitura dei costoni, una tradizione che fino a qualche decennio orsono veniva mantenuta costantemente da personale specializzato, o quella del rimboschimento di costoni e colline con nuovi alberi in sostituzione di quelli rinsecchiti e che servono appunto a consolidare quelle aree a rischio, lontane dai centri abitati, poco frequentate, dove non si trovano abitazioni, e quindi più soggette all’incuria ed al degrado.

 

Prec.

Ancora una giornata difficile sul fronte dei collegamenti marittimi, navi a singhiozzo per il forte vento di scirocco

Succ.

Paura sull’aliscafo Zenith da Capri a Napoli, fiamme ad un motore, la situazione poi sotto controllo, il mezzo raggiunge Napoli con un solo motore.

Articoli Correlati

“Avevo un sogno – Fersen”
Spettacolo teatrale itinerante a Villa Lysis
Sabato 31 maggio, ore 17:00
Events

“Avevo un sogno – Fersen”
Spettacolo teatrale itinerante a Villa Lysis
Sabato 31 maggio, ore 17:00

8 Maggio 2025
Seconda edizione del Capri Book Festival
Events

Seconda edizione del Capri Book Festival

7 Maggio 2025
San Costanzo, domenica processione sotto la pioggia del Patrono di Capri e giornata della Medicina
Events

Città di Capri: Festeggiamenti in onore di San Costanzo, programma del 14 maggio 2025

7 Maggio 2025
TGR: L’Oro Verde di Anacapri nella Guida Slow Food (Video)
Events

TGR: L’Oro Verde di Anacapri nella Guida Slow Food (Video)

5 Maggio 2025
“Porto di Napoli nel caos”: diritto alla mobilità per pendolari e residenti di Capri e delle altre isole
Events

“Porto di Napoli nel caos”: diritto alla mobilità per pendolari e residenti di Capri e delle altre isole

5 Maggio 2025
Succ.
Paura sull’aliscafo Zenith da Capri a Napoli, fiamme ad un motore, la situazione poi sotto controllo, il mezzo raggiunge Napoli con un solo motore.

Paura sull'aliscafo Zenith da Capri a Napoli, fiamme ad un motore, la situazione poi sotto controllo, il mezzo raggiunge Napoli con un solo motore.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]