di Massimo Lionetti
Bisogna, prima di tutto, sottolineare come lo staff del circolo sia stato coraggioso ed impavido. Aggettivi dovuti per dare merito all’organizzazione di un torneo che richiede un attenzione logistica ancora maggiore in barba all’alta stagione. Alla fine ne è venuto fuori un torneo interessante e dai contenuti tecnici notevoli così come è stato il torneo singolare.
Nel lato basso del tabellone si è giunti a determinare quella che sarà la semifinale che vedrà opposto il duo Mellino/Ercolano alla coppia Mardello Federico /Luca Staiano. Particolarmente avvincente la sfida vinta da Roberto Mellino e Andrea Ercolano che hanno avuto la meglio sui gemelli Giangrasso in due set. La gara è viaggiata sempre su game equilibrati ed è stata avvincente per le giocate di entrambe le coppie che dimostravano una buona connessione con schemi e movimenti necessari per un buon gioco del doppio. Più agevole il passaggio del turno per Marcello Federico e Luca Staiano che avevano la meglio su una giovane coppia composta da Valerio Lionetti e Mariano Di Marino. Nonostante la buona base tecnica e la buona volontà dei giovani, l’esperienza giocava un ruolo determinante.
Nell’altro versante del tabellone avanzano Luigi e Francesco Angrisani, padre e figlio che hanno avuto la meglio sulla coppia formata da Paolo Soppelsa e Marco Rossetti. Vince anche il double Costanzo Russo/Luigi Staiano a cui è toccato l’onere e l’onore di sconfiggere Crescenzo Mariniello e Gianluca Salvia. In campo tanto agonismo, ma anche tanti momenti di sano divertimento grazie allo spirito che contraddistingue questo nobile sport.