• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Specie minacciate: il falco pellegrino riprende il volo da Monte Barbarossa.

di Redazione
9 Agosto 2014
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

lancio pellegrino - de misturaMariano Della Corte. Capri – Ha spiccato il volo dal Monte Barbarossa un esemplare di falco pellegrino femmina a cui è stato dato il nome Ambra, che dovrà ripopolare quelle zone lungo le rupi scoscese dell’isola, dove per decenni vivevano alcune famiglie di quegli esemplari che avevano scelto l’isola a loro dimora. Man mano, però, quella specie rara di uccelli è andata scomparendo, ed ora, ad occuparsi della ripopolazione del territorio è stato Staffan De Mistura, il console di Villa San Michele che ha ribattezzato “Barbarossini” i falchi che saranno lanciati in volo da Monte Barbarossa. Un luogo che Axel Munthe, che amava gli uccelli, acquistò per farlo diventare un territorio in cui era vietata la caccia, e nel suo testamento il medico scrittore centro di studi ornitologici destinò la somma di 100.000 corone legate alla protezione degli animali e per proteggere gli uccelli migratori. Nel Castello Barbarossa dal 1956 la società ornitologica svedese iniziò la sua attività ed impiantò una stazione ornitologica mirata a far studiare sul posto i vari passaggi degli uccelli migratori ed agli svedesi oggi si sono aggiunti anche studiosi  italiani guidati da Dario Piacentini che ogni anno da aprile a metà maggio studiano le rotte migratorie e classificano le varie specie di volatili di passaggio secondo il peso, la lunghezza alare, il sesso e la quantità di grasso presente. Attraverso gli studi effettuati si è visto che la popolazione dei falchi pellegrini stanziali sull’isola di Capri ha continuato a ridursi, per cui si doveva nuovamente immettere in natura questa specie di uccello, per favorirne l’incremento sull’isola che negli ultimi anni era stato messo a dura prova a causa della massiccia presenza di un’altra specie di volatile, il gabbiano reale che ha iniziato a invadere tutto il territorio quasi scacciando il falco pellegrino. L’iniziativa che è partita ieri si avvale del sostegno delle amministrazioni di Capri ed Anacapri, della Fondazione Axel Munthe- Villa San Michele del Centro di Riferimento Regionale per l’Igiene Urbana e Veterinaria ed il Centro di Recupero Animali Selvatici.

 

Prec.

Dai principi di Kent, a Panariello ed Eva Longoria. Variegato panorama di vip a Capri per l’estate 2014.

Succ.

Blitz nel porto di Capri, la denuncia.

Articoli Correlati

Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
Succ.
Sciopero dei trasporti marittimi, corse in ritardo e disagi nel Golfo.

Blitz nel porto di Capri, la denuncia.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]