• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Sindaco Capri, utile dividere Area protetta da Punta Campanella

di Redazione
19 Maggio 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: ANSA.it

Utile è dividere l’AMP di Capri da quella di Punta Campanella

l sindaco Paolo Falco e l’Amministrazione della Città di Capri (a margine dell’incontro del Tavolo del Mare tenutosi ad Anacapri alla presenza del sottosegretario al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con delega alle Aree Protette, Ettore del Conciliis, del direttore generale del MASE, Francesco Tomas, e di Gianni Russo, Ordinario di Ecologia presso l’Università “Parthenope” di Napoli), in un comunicato diffuso alla cittadinanza dichiarano che : “Sottolineiamo che come primo passo fondamentale l’approvazione di un emendamento che riconosca piena autonomia alla Zona Speciale di Conservazione (ZSC) “Isola di Capri”, oggi ancora accorpata all’area di Punta Campanella”. “È inoltre indispensabile – continua Falco – coniugare le irrinunciabili esigenze di tutela e salvaguardia del nostro mare con la forte vocazione turistica della nostra isola”. Plauso da parte del consigliere delegato al mare, Vanessa Ruocco, che ha evidenziato l’intenso lavoro avviato dall’Amministrazione fin dal suo insediamento nel giugno 2024: “Abbiamo avviato un dialogo costante con l’ISPRA, con cui siamo in contatto diretto, così come con le associazioni ambientaliste e le realtà locali di categoria, al fine di costruire un percorso condiviso, equilibrato e sostenibile”. Nel corso dell’intervento, l’Amministrazione comunale ha espresso forti perplessità in merito alla proposta di circoscrivere la Zona A di massima tutela ai soli Faraglioni di Capri. “Una scelta dettata più dal valore simbolico che da reali criteri conservazionistici – è stato osservato – poiché l’area – estremamente circoscritta – interesserebbe un solo habitat di interesse comunitario, il Coralligeno, ed affatto la Posidonia. Senza tener conto delle notevoli criticità gestionali legate ad una zona di altissimo pregio paesaggistico e fruizionistico”. Infine l’Amministrazione comunale di Capri ha ribadito che l’istituzione dell’AMP deve perseguire obiettivi concreti e misurabili di tutela della biodiversità, fondati su evidenze scientifiche e criteri di sostenibilità, senza compromettere la possibilità di godimento responsabile da parte della comunità locale e dei visitatori. Le osservazioni dell’Amministrazione sono già state trasmesse alla Direzione Generale del MASE, nella persona dell’Ammiraglio Tomas, al Capo segreteria del Ministro, Spada, e all’ISPRA. L’Amministrazione ha espresso piena disponibilità e fiducia nella possibilità di essere ricevuta presso il Ministero per un confronto costruttivo volto a definire nel dettaglio le criticità evidenziate.

Prec.

Gran Duo Italiano “Dal Settecento tedesco al Novecento italiano” – Centro Caprense I. Cerio – Capri

Succ.

Passi avanti a Capri per l’istituzione dell’area marina protetta

Articoli Correlati

Anacapri città dell’olio inizia l’estate all’insegna della Merenda nell’Oliveta
News

Anacapri: l’estate inizia con una deliziosa merenda tra gli ulivi (Photogallery)

24 Giugno 2025
Marina Abramovic a Capri, foto di Giuseppe Rosato
News

Capri, le chiavi della città alla Abramovic

24 Giugno 2025
Traffico a Capri: divieto merci e nave notturna
News

Traffico a Capri: divieto merci e nave notturna

24 Giugno 2025
La tragedia di Canfora il mistero si infittisce
News

Capri, costumista morto le tracce dall’autopsia bis ora indagini per omicidio

24 Giugno 2025
Leggi speciali per un’isola speciale come Capri
News

Leggi speciali per un’isola speciale come Capri

23 Giugno 2025
Succ.
Passi avanti a Capri per l’istituzione dell’area marina protetta

Passi avanti a Capri per l’istituzione dell’area marina protetta

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]