• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Sicurezza in mare: ora si impara a scuola. La Guardia Costiera entra in classe

di Redazione
7 Maggio 2013
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

motovedetta capitaneria capriTeodorico Boniello – Capri. Educazione ambientale e sicurezza in mare: lezione speciale per i bambini dell’istituto Santa Teresa che hanno avuto come insegnanti d’eccezione le divise blu della Capitaneria di Porto. Approda a Capri il progetto “Mare a 360°”, avviato nella regione Campania mediante il protocollo d’intesa siglato dalla Direzione Marittima di Napoli e dall’Ufficio scolastico regionale. Gli uomini della Guardia Costiera insieme a 40 bambini della scuola di Santa Teresa, lo storico istituto ospitato nell’omonimo complesso monumentale di Capri gestito dalle suore di Ivrea, hanno trascorso una giornata al mare… tra i banchi di scuola. Nell'ambito del progetto "Mare a 360°", l’Ufficio circondariale marittimo di Capri ha iniziato proprio dall'istituto Santa Teresa una serie di incontri informativi presso gli istituti scolastici dell'isola azzurra, volti a sensibilizzare gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado sulla sicurezza in mare e la tutela dell'ambiente marino e costiero. Nelle vesti di docenti per un giorno, il comandante del Circomare Capri, tenente di vascello Alessandro Sarro, e il primo maresciallo Francesco Amendola hanno spiegato agli alunni, anche con l'ausilio di interessanti filmati, quali sono i principali aspetti di educazione civica marittima, di tutela dell’ambiente marino ed il delicato ruolo della Guardia Costiera nei controlli sulla filiera della pesca, sulla sicurezza della navigazione e la salvaguardia della vita umana in mare. “I bambini hanno manifestato particolare interesse nei confronti delle principali regole e consigli per la balneazione e per la navigazione da diporto, ritenuti fondamentali nei percorsi educativi e didattici per gli studenti dell'isola di Capri”, ha spiegato il comandante Sarro. “L'attività informativa continuerà nel mese di maggio presso altri istituti scolastici che hanno aderito all'iniziativa e terminerà – ha concluso – con una visita presso la sala operativa della Guardia Costiera dove sarà illustrato il funzionamento dei principali apparati di monitoraggio del traffico navale e di gestione delle emergenze in mare”.

Prec.

Tonino Cacace spiega i dettagli della sua nuova partnership con il magnate turco Ferit Sahenk

Succ.

Chiesti dall’accusa dieci anni per gli accusati nel processo per la morte di Stefano Federico

Articoli Correlati

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis
Events

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis

25 Agosto 2025
Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa
Events

Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa

25 Agosto 2025
Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis
Events

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis

25 Agosto 2025
CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Succ.
Mistero sulla morte improvvisa di un giovane caprese deceduto nell’area portuale di Napoli

Chiesti dall'accusa dieci anni per gli accusati nel processo per la morte di Stefano Federico

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]