(Fonte – ANSA) – NAPOLI, 29 LUG – Vademecum della capitaneria di porto a Capri per sensibilizzare l'utenza "navigante" alla sicurezza della navigazione e alla tutela dell'ambiente marino. La campagna informativa è contenuta in una nota elaborata dal comandante della capitaneria di porto di Capri, tenente di vascello Alessandro Sarro, e inoltrata durante il fine settimana a società di navigazione, società locali e limitrofe che effettuano locazione e noleggio con unità da diporto e che effettuano trasporto passeggeri, operatori portuali, stabilimenti balneari e agenti raccomandatari dei mega yacht che operano nelle acque dell'isola.
"Nel corso della stagione estiva – ricorda Sarro – le acque circostanti l'isola di Capri sono interessate da numerosi transiti di unità navali che effettuano attività sia commerciale che ludica, spesso con assembramenti nelle zone di mare particolarmente attrattive (come ad esempio la Grotta Azzurra, altre baie e cale presenti sulla costa) o in luoghi che costituiscono ridosso naturale da venti e correnti (località antistanti Marina Piccola)". E' stata questa la premessa che ha indotto il comandante a "sensibilizzare tutti gli operatori del settore nautico, diportistico e commerciale, nonché le società che effettuano trasporto di passeggeri, ad osservare le vigenti ordinanze di sicurezza emanate dall'autorità marittima a tutela della pubblica incolumità ed a salvaguardia dell'ambiente marino".
Il vademecum sintetizza tutte le norme da rispettare quando si è in mare, dai limiti di navigazione (300 metri dalle spiagge e 200 metri dalle coste a picco) ai limiti massimi di velocità, dal rispetto degli orari e del numero dei passeggeri per le barche da traffico e da diporto alle regole per l'accesso alla Grotta Azzurra.
Il comandante della capitaneria Sarro raccomanda, poi, di evitare ogni tipo di scarico volontario inquinante in mare, al fine di contribuire al buono stato ambientale dell'isola nonché dell'ecosistema marino in genere, "obiettivo – ricorda il comandante – contenuto nelle normative italiane e comunitarie".
(ANSA). YW3-SS/