• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Sicurezza al Molo Beverello. Vertice in Prefettura con i rappresentanti delle istituzioni,forze dell’ordine e associazioni di categoria.

di Redazione
8 Marzo 2011
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

(da Il Mattino dell'8.3.2011)Anna Maria Boniello. Capri – Molo Beverello sotto osservazione del Prefetto di Napoli Andrea De Martino che si è reso promotore di un vertice in Prefettura che si è tenuto la scorsa settimana con un ampio tavolo di concertazione a cui hanno partecipato gli assessori ai Trasporti, Turismo e Mobilità della Regione Campania, della Provincia e Comune di Napoli, Presidente della Camera di Commercio Pasquale Gentile, i Presidenti di Federalberghi di Napoli Toto Naldi, di Ischia Ermanno Mennella e di Capri Sergio Gargiulo, il Comandante della Capitaneria di Porto di Napoli ed i dirigenti dei comandi di Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Frontiera e Capitaneria di Porto. Motivo dell’incontro è stato quello di trovare un’intesa comune sul definitivo assetto dell’area portuale e della sua sicurezza, anche in virtù delle continue sollecitazioni che sono arrivate in Prefettura da parte dei rappresentanti delle Associazioni di Categoria, che hanno puntato l’indice su una serie di problemi che riguardavano ambulanti, questuanti e persone senza fissa dimora che affollano le biglietterie ed i moli in prossimità degli imbarchi. Un tema che sta da sempre a cuore al Presidente di Federalberghi Capri Sergio Gargiulo che ha segnalato in più occasioni la necessità di istituire nel porto un presidio di Polizia, così come di rafforzare il piano di illuminazione in tutta l’area portuale del Beverello, e migliorare inoltre il servizio della segnaletica e della navetta che collega lo scalo di Piazza Municipio con quello di Calata di Massa. Una serie di richieste che sono state avanzate al Prefetto d’intesa anche con Federalberghi Ischia, che chiede da parte sua il miglioramento della segnaletica ed il ripristino all’interno del Beverello di un pullman che parta dallo scalo marittimo per raggiungere l’aeroporto, evitando tutti gli attraversamenti pedonali in prossimità dei varchi d’accesso. Toto Naldi, Presidente Federalberghi Napoli, oltre a sottolineare che gli accessi alla città non sono sicuri ha chiesto di istituire un’area di accoglienza all’interno del Beverello, attraverso la realizzazione di un gazebo con lo scopo di fornire informazioni ai turisti in transito, ed inoltre Naldi ha rappresentato la disponibilità della stessa Federalberghi a gestire questo spazio. Si tratta quindi di accorgimenti minimi in prossimità della stagione turistica per evitare che si ripetano, così come accaduto lo scorso anno, quegli episodi che hanno riguardato in particolare turisti stranieri ed i vacanzieri che viaggiano da e per le isole. Una serie di indicazioni che sono state accolte dal Prefetto che ha anche verificato la disponibilità dei vertici sia della Questura che dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, del Comando di Polizia Municipale e della Capitaneria di Porto, non escludendo la possibilità di potenziare le forze dell’ordine già nei giorni delle festività pasquali, che durante i mesi della stagione estiva. Venerdì 11 Marzo nuovo incontro in Prefettura a cui sono stati inviatati gli stessi attori del primo vertice ed in quella sede sarà fatto una prima verifica sull’avanzamento degli interventi, quelli richiesti e su quelli da avviare. Si tratta in particolare di infrastrutture che necessitano tempi di realizzazione quali pensiline o panchine da realizzare e gestire a cura dell’autorità portuale, la videosorveglianza, il cui compito è demandato alla Regione e la creazione di aree di rispetto per le operazioni relative ai passeggeri in transito che dovranno essere curate dall’Autorità Portuale. Ed in ultimo, alle Forze dell’Ordine l’intensificazione dei controlli per reprimere il fenomeno del bagarinaggio presso le biglietterie, mentre agli operatori portuali e alle compagnie è affidata la cura e la gestione del tabellone di arrivi e partenze.

Prec.

Disagi a Capri per il forte vento ed il mare agitato.

Succ.

Raffiche di vento e mare mosso. Un palo della luce sradicato a Capri e disagi nei collegamenti marittimi.

Articoli Correlati

Anacapri: Piazza San Nicola si trasforma in un raffinato teatro all’aperto con la festa della musica “Di tutto un Pop”, domani 21 luglio dalla ore 21.30
Events

Anacapri: Piazza San Nicola si trasforma in un raffinato teatro all’aperto con la festa della musica “Di tutto un Pop”, domani 21 luglio dalla ore 21.30

20 Luglio 2025
L’Odissea caprese di Friedrich Preller – Conferenza – 20 Luglio ore 18.30 – Fondazione SMZ
Events

L’Odissea caprese di Friedrich Preller – Conferenza – 20 Luglio ore 18.30 – Fondazione SMZ

17 Luglio 2025
Ogni comportamento ha una ragione: come interpretare i segnali dei bambini? Ne discute la Psicologa Olimpia Sinfarosa – 16 Luglio ore 17 – Centro Caprense I. Cerio
Events

Ogni comportamento ha una ragione: come interpretare i segnali dei bambini? Ne discute la Psicologa Olimpia Sinfarosa – 16 Luglio ore 17 – Centro Caprense I. Cerio

15 Luglio 2025
Presentazione del libro “La tarantella dell’isola di Capri. Storia e immagini di balli, voci e antichi suoni”, 12 luglio alle ore 19.00
Events

Presentazione del libro “La tarantella dell’isola di Capri. Storia e immagini di balli, voci e antichi suoni”, 12 luglio alle ore 19.00

11 Luglio 2025
CENA STELLATA 29 LUGLIO | L’OLIVO E DAVIDE OLDANI FIRMANO UN RACCONTO DI MARE A QUATTRO MANI
Events

CENA STELLATA 29 LUGLIO | L’OLIVO E DAVIDE OLDANI FIRMANO UN RACCONTO DI MARE A QUATTRO MANI

9 Luglio 2025
Succ.
Disagi a Capri per il forte vento ed il mare agitato.

Raffiche di vento e mare mosso. Un palo della luce sradicato a Capri e disagi nei collegamenti marittimi.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]