• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Sentenza storica contro i datterari di frodo

REATI AMBIENTALI Sei e quattro anni di reclusione ai due pescatori coinvolti nella maxi operazione che sgominò la banda

di Redazione
4 Febbraio 2023
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Roma

NAPOLI. È stata definita una sentenza storica quella assunta dal Tribunale di Napoli, grazie al grande apporto della Procura, e in particolare di Giulio Vanacore che ha coordinato le fasi di indagini e l’accusa nei vari filoni processuali, che ha scardinato una diffusa visione, erroneamente riduttiva, dei crimini contro la fauna selvatica, considerati reati minori perché non valutati nella loro complessità, quali fenomeni idonei a coinvolgere, oltre agli aspetti ambientali e legati alla salute umana, anche quelli economici». Con una sentenza emessa il 2 febbraio, il Tribunale di Napoli ma grande merito deve essere riconosciuto anche alle forze di Polizia, in particolare alla Guardia Costiera e alla Guardia di Finanza -ha condannato due persone coinvolte nella vasta operazione che ha portato, nel 2021, a sgominare una fitta rete criminale dedita alla pesca illegale e alla commercializzazione di datteri di mare e che ha accertato la distruzione di enormi porzioni di fondale marino nell’area del Golfo di Napoli e dei faraglioni di Capri. Dopo le dure condanne inflitte lo scorso anno ai pescatori-fornitori di datteri, questa sentenza coinvolge un ulteriore anello della filiera criminale, quello degli intermediari e i rivenditori, quindi le pescherie, che vendevano sotto banco il prodotto illegale che all’ingrosso raggiungeva cifre di circa 40 euro al chilo, arrivando a superare i 100 euro al dettaglio. Gli imputati sono stati condannati a pene di quattro e sei anni di reclusione e al pagamento del risarcimento e delle spese processuali a favore delle parti civili, tra cui vi è il Wwf Italia, assistito dall’avvocato Andrea Franco. «Si tratta di una sentenza storica – afferma il Wwf Italia – perché finalmente si riconosce il bracconaggio come un fenomeno che, per gli enormi volumi d’affari illeciti generati, è svolto da soggetti organizzati in maniera professionale. Una sentenza dunque che scardina la visione sbagliata di reati minori legati all’ambiente contro la fauna selvatica. Per il Wwf però non basta, «è necessario infatti, che il Parlamento e il Governo forniscano alle autorità inquirenti e giudicanti strumenti più idonei per contrastare efficacemente questi odiosi crimini, sia a livello normativo, sia in termini di uomini e mezzi. Importante anche che si investa nella formazione e nella sensibilizzazione dell’opinione pubblica, che troppo spesso non riconosce la portata lesiva di alcune condotte illecite». La pesca dei datteri di mare è un fenomeno grave e diffuso. Secondo il report Wwf «il danno invisibile dei crimini di natura» realizzato nell’ambito del progetto Life SWiPe, dal 2015 al 2020 la Guardia Costiera ha disposto il sequestro di oltre due tonnellate di datteri di mare illecitamente pescati. Il Progetto Life SWiPe, di cui Wwf Italia è partner, nasce per migliorare il contrasto ai crimini di natura, tramite la collaborazione diretta con magistrati, rappresentanti delle forze dell’ordine, e con tutti coloro i quali hanno un ruolo attivo nelle azioni di investigazione e contrasto dei crimini contro la fauna selvatica.

Prec.

Riposo invernale per Villa Axel Munthe

Succ.

Petro’ osteria d’autore e di tradizione…contemporanea ad Avellino

Articoli Correlati

A Capri all’Anema e Core Kate Perry per D&G, intanto a ottobre ancora boom di turisti sull’isola
News

A Capri all’Anema e Core Kate Perry per D&G, intanto a ottobre ancora boom di turisti sull’isola

3 Ottobre 2023
Dolce e Gabbana, ecco lo spot del profumo «Devotion» firmato da Paolo Sorrentino
News

Dolce e Gabbana, ecco lo spot del profumo «Devotion» firmato da Paolo Sorrentino

3 Ottobre 2023
Il gruppo folk Bella Capri in trasferta a Sorrento suona per i bambini del Pontificio Istituto Bartolo Longo – fotogalleria
News

Il gruppo folk Bella Capri in trasferta a Sorrento suona per i bambini del Pontificio Istituto Bartolo Longo – fotogalleria

2 Ottobre 2023
Legge speciale per la tutela di salute e istruzione per Capri e le isole minori
News

Legge speciale per la tutela di salute e istruzione per Capri e le isole minori

2 Ottobre 2023
Premio Malaparte, gran finale con Labatut in Certosa
News

Premio Malaparte, gran finale con Labatut in Certosa

2 Ottobre 2023
Succ.
Petro’ osteria d’autore e di tradizione…contemporanea ad Avellino

Petro’ osteria d’autore e di tradizione…contemporanea ad Avellino

Seggiovia Monte Solaro
Quisisana
Monte Solaro ristorante

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]