• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Sei denunciati per abusivismo edilizio nell’ambito delle operazioni di controllo del Commissariato di Capri

di Redazione
4 Marzo 2011
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri – Sei persone denunciate fra Capri ed Anacapri per abusivismo edilizio. Non sembra fermarsi sull’isola la piaga del mattone selvaggio, un fenomeno che non conosce flessione, nonostante i costanti interventi delle Forze dell’Ordine, Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Vigili Urbani che operano sul territorio con una rete di prevenzione e di controlli a 360 grandi e nonostante la costituzione di un pool di Magistrati della Sezione Ecologica della Procura della Repubblica di Napoli, coordinati dal Procuratore Aggiunto Aldo De Chiara che si occupano dei reati legati alla sfera ambientale ed edilizia nelle isole del Golfo. Ed ieri, a cadere nel mirino dei controlli, avviati ormai da tempo dal Commissariato di Capri, diretto dal Vicequestore Stefano Iuorio, sono stati gli autori di tre abusi in diverse zone dell’isola, dei quali due realizzati nel territorio del comune di Capri ed uno ad Anacapri. Il primo, e più eclatante, è avvenuto nella zona del Castiglione, un’area residenziale appena fuori dal centro storico di Capri, su una collina immersa nel verde, di elevato pregio ambientali, dove si trovano numerose ville storiche di lusso di proprietà di vip e vacanzieri illustri , che ospita fra l’altro la dimora che fu fatta costruire dal Conte Galeazzo Ciano e sua moglie Edda Mussolini, e Villa Mura che fu di proprietà della Principessa Mafalda Di Savoia, che morì ad Auschwitz. E a seguito dei controlli effettuati in quella zona dal nucleo antiabusivismo della Polizia di Capri è stato denunciato a piede libero il rappresentante legale della società proprietaria di una villa, un uomo residente a Verona, per aver effettuato una serie lavori abusivi nell’immobile. Si tratta di lavori relativi ad uno sbancamento di terreno di circa 20 metri quadrati per l’ampliamento di un corpo di fabbrica, la realizzazione di una autorimessa di 15 metri quadrati e di un sottopasso di circa cinque metri che congiunge quest’ultima alla villa. Infine nella proprietà è stato realizzato anche un ampliamento di una piscina preesistente per un’ area di circa 25 metri quadrati. Proprio sulla piscina si sono concentrati i lavori dei poliziotti, anche a causa della recente sentenza che vietava la costruzione di piscine sull’isola. . L’altro abuso effettuato a Capri è relativo ad una proprietà sita in Via Roma. La strada carrozzabile che congiunge il centro pedonale e la piazzetta Umberto I alle strade provinciali e dove sono situati proprio gli uffici del Commissariato di Polizia, e più in avanti la Stazione dei Carabinieri. In questo caso, gli agenti di Polizia hanno riscontrato una serie di interventi abusivi. Infatti all’interno della proprietà sono stati trasformati i prospetti esterni, e modificati i parapetti e finestre dell’immobile. Inoltre, da un solaio preesistente è stato ricavato un piccolo locale, anch’esso abusivo. Per questi interventi sono stati denunziate a piede libero quattro persone, il committente dei lavori, il titolare della ditta, il direttore dei lavori, e l’usufruttuario. E le operazioni di controllo degli agenti del Vicequestore Iuorio hanno interessato anche l’altro comune isolano, Anacapri, dove i poliziotti sono intervenuti in Via La Guardia, una zona periferica sul versante del Faro di Punta Carena, sottoposta a rigidi vincoli di tutela paesaggistica ed ambientale, denunciando un anacaprese per abusivismo edilizio e violazione dei sigilli. Infatti l’uomo aveva continuato a costruire all’interno della propria abitazione, realizzando un nuovo corpo di fabbrica di 20 metri quadrati, nonostante al manufatto fossero stati già in precedenza apposti i sigilli.

Prec.

Sessanta chili di pane sequestrato dai Vigili Urbani di Capri.

Succ.

Maltempo, frana di medie dimensioni a Capri sulla scalinata di via San Francesco.

Articoli Correlati

Anacapri: Il Chiostro di San Michele ospiterà una Serata Danzante, sabato 11 marzo dalle 20
Events

Anacapri, la febbre del sabato sera al Chiostro di San Michele

22 Marzo 2023
“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18
Events

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18

22 Marzo 2023
“Il Monte San Costanzo” negli itinerari di INsieme IN Campania Felix – sabato 25 marzo
Events

“Il Monte San Costanzo” negli itinerari di INsieme IN Campania Felix – sabato 25 marzo

21 Marzo 2023
“Via Vai – Una rotabile per Tiberio” Piece teatrale al cinema Paradiso di Anacapri, 4 aprile ore 19
Events

“Via Vai – Una rotabile per Tiberio” Piece teatrale al cinema Paradiso di Anacapri, 4 aprile ore 19

21 Marzo 2023
Papa Francesco, Navigazione Libera del Golfo regala la “Barca di Pietro”
Events

Papa Francesco, Navigazione Libera del Golfo regala la “Barca di Pietro”

18 Marzo 2023
Succ.
Maltempo, frana di medie dimensioni a Capri sulla scalinata di via San Francesco.

Maltempo, frana di medie dimensioni a Capri sulla scalinata di via San Francesco.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com