• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Scade oggi l’ultimatum della Procura per la Sippic.

di Redazione
15 Luglio 2011
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri – Un grosso generatore per l’energia elettrica è stato installato già da qualche giorno nell’atrio del comune di Capri e dovrà entrare in funzione in caso di black-out. A deciderlo è stato il Sindaco di Capri Ciro Lembo che insieme a Franco Cerrotta, Sindaco di Anacapri, ha già comunicato al Presidente della Regione Stefano Caldoro ed a quello della Provincia Luigi Cesaro, che se non riceverà nessuna comunicazione dopo il diktat lanciato dalla Procura di Napoli che nella data del 15 Luglio avrebbe bloccato l’impianto di produzione della centrale elettrica, sarà costretto a rispettare il piano di emergenza stabilito dalla Protezione Civile e la Prefettura di Napoli. Il caso va avanti da circa un mese, da quando venne inviata dalla Procura della Repubblica una comunicazione firmata dal Procuratore di Napoli Giandomenico Lepore, dall’Aggiunto Aldo De Chiara e dal Pm Federico Bisceglia in cui veniva annunciato che entro il 15 Luglio la Procura della Repubblica avrebbe chiesto al Gip la chiusura totale degli impianti e la revoca della facoltà d’uso alla società Sippic, che produce e distribuisce l’energia elettrica a Capri. Ieri era attesa dagli amministratori locali la venuta sull’isola di una nuova ispezione proprio da parte della Procura, ispezione invece che pare non sia avvenuta, tanto da indurre i due Sindaci Ciro Lembo e Franco Cerrotta ad interessare del problema il Presidente della Regione Caldoro e il Presidente della Provincia Cesaro. Nella lettera i due primi cittadini chiedevano di poter ricevere la convenzione in essere tra la Regione, la Provincia e la Sippic per poterne prendere visione, e capire, in caso di stop dell’erogazione, a quale ente rivolgersi. “Sembra superfluo” è scritto nella nota congiunta “segnalare l’estrema gravità e drammaticità della situazione che si verrebbe a determinare sull’isola nel pieno della stagione turistica. Disagi per la cittadinanza e per i turisti” dice Ciro Lembo “che in piena estate sarebbero costretti a subire una penalizzazione della quale non sono responsabili. Il black-out” dice Lembo “oltre a creare danni all’economia va a ricadere su persone che non hanno nessuna responsabilità di questo stato di cose.” Intanto se entro oggi non arriveranno in Comune risposte ufficiali ad una serie di interrogativi e richieste che i due sindaci hanno avanzato da tempo, necessariamente gli amministratori saranno costretti a comunicare ai cittadini ed ai turisti il rispetto del piano di emergenza, che in casi simili è previsto dalla Protezione Civile e dalla Prefettura di Napoli. E insieme alle note dei due sindaci, per l’intera giornata di ieri si sono avute prese di posizione ufficiali e richieste diverse. A intervenire nella prima mattinata è stata Legambiente Isola di Capri, con una richiesta urgente inviata ai Ministri dell’Ambiente e dello Sviluppo Tecnologico ed ai Consiglieri comunali di Capri ed Anacapri per chiedere il loro intervento per scongiurare il black out e muovere i passi necessari per risolvere i problemi ambientali della centrale elettrica di Marina Grande, che è arrivata ormai, dice il Presidente di Legambiente Capri Enrico Gargiulo “ad un drammatico epilogo dopo una trentennale cattiva gestione della questione, e che ha visto Legambiente in prima fila lanciare pesanti grida d’allarme.” E sempre sul fronte degli ambientalisti in serata si è registrato l’intervento del Commissario Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli, il quale dichiara “ non si può lasciare improvvisamente al buio l’isola, “ma nella questione deve intervenire il Governo”

Prec.

Passerella di Vip da Hollywood a Capri. Sull’isola azzurra sbarca Steven Spielberg.

Succ.

Chiudeva anziano marito e figlia in appartamento in pessime condizioni igieniche. bloccata dai Carabinieri una tunisina ad Anacapri

Articoli Correlati

Tennis: Gala di beneficenza sui campi del Tennis Club Capri
Events

Tennis: Gala di beneficenza sui campi del Tennis Club Capri

4 Ottobre 2023
Musica al palazzo Cerio Via agli eventi sull’isola
Events

Seconda edizione del Concorso Internazionale Emilia e Elsa Gubitosi, premiazioni martedì 3 a Capri e giovedì 5 ad Anacapri

3 Ottobre 2023
L’Aftermovie del Premio faraglioni 2023 a Paolo Sorrentino
Events

L’Aftermovie del Premio faraglioni 2023 a Paolo Sorrentino

2 Ottobre 2023
Bobby Moresco chairman di Capri – Hollywood 2023
Events

Bobby Moresco chairman di Capri – Hollywood 2023

2 Ottobre 2023
Il concerto nella Grotta Azzurra incanta Capri (Photogallery)
Events

Il concerto nella Grotta Azzurra incanta Capri (Photogallery)

30 Settembre 2023
Succ.
Tre furti in pieno giorno ad Anacapri. Preoccupazione nei due comuni dell’isola azzurra, entrambi nel mirino dei ladri.

Chiudeva anziano marito e figlia in appartamento in pessime condizioni igieniche. bloccata dai Carabinieri una tunisina ad Anacapri

Seggiovia Monte Solaro
Quisisana
Monte Solaro ristorante

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]