• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Salviamo l’ananas: appello alla liberta’ e consigli in cucina

di Redazione
3 Aprile 2021
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Blog Luciano Pignataro

di Marco Milano

Secondo le cronache asiatiche che rapidamente rimbalzano anche in Italia nelle terre d’Oriente è in atto una guerra dell’ananas o meglio guerra all’ananas. Schermaglie politiche, sembra, per le quali la Cina avrebbe vietato importazione di ananas made in Taiwan per questioni che nulla avrebbero a che vedere con la “pericolosità” del frutto ma derivanti da discussioni territoriali e di pressioni militari. E così che questo frutto, figlio della pianta di ananasso, con un’azione decongestionante, e ricco di sali minerali e vitamine, è diventato protagonista di una campagna mondiale di solidarietà. America, Canada e Giappone hanno aumentato di gran lunga le richieste di importazione di ananas dal Taiwan, mentre sui social impazza l’hashtag #FreedomPineapples, diventato quindi l’ananas della libertà. Va da sé che per incentivare l’utilizzo del giallo frutto nella rete è impazzata la condivisione di ricette, modi per cucinarlo in modalità dolce e salata, insomma tutto per dare una mano al frutto proibito dai cinesi. E per sostenere la campagna dell’ananas della libertà ecco qualche suggerimento per provetti pasticcieri:

Ciambellone della nonna all’ananas

Il ciambellone delle nonne era di solito senza burro, oggi scelta di leggerezza, ma un tempo ingrediente quasi pregiato non sempre disponibile tra le scorte delle famiglie contadine. In ogni caso non trascurare la leggerezza di un dolce senza burro

Ingredienti:

250 gr. farina 00
1 ananas intero fresco (oppure 1 barattolo di ananas sciroppato)
4 uova
200 gr. di zucchero
100 ml. olio di oliva
200 ml. latte
1 bustina di lievito per dolci
1 bicchierino di limoncello (o in alternativa succo di arancia e limone zuccherato)

Preparazione

Tagliare in pezzetti l’ananas. Montate le uova e lo zucchero e per ottenere un composto spumoso cercate di lavorare in velocità. Poi diminuendo la velocità di montatura aggiungete prima l’olio, quindi il latte ed infine il cioccolato fuso già tiepido. Aggiungete al composto poco per volta la farina, l’ananas ed il lievito precedentemente setacciati tra loro sempre e amalgamate il tutto, “profumandolo” con il limoncello (per bambini e amanti della tradizione invece del limoncello aggiungete del succo di arancia e limone leggermente zuccherato). Versate l’impasto all’interno di uno stampo a forma di ciambella “inumidito” con dell’olio sulle vostre dita e poi portate a cottura in forno a 180° per circa cinquanta minuti. Una volta pronto, sfornate il ciambellone e lasciatelo raffreddare e prima di servirlo decorate con zucchero a velo sopra.

Gelato alla dolcezza dell’ananas

E’ una ricetta più semplice di quanto possa sembrare ed è il giusto e doveroso preludio all’arrivo dei mesi caldi.

Ingredienti:
450 gr. di latte intero
150 gr. di panna fresca
60 gr. di zucchero semolato
1 ananas intero fresco (oppure 1 barattolo di ananas sciroppato)

Procedimento:
Mescolate insieme zucchero, latte e panna in una pentola. Portate il composto sul fornello a ottanta gradi senza farlo arrivare a bollore. Una volta raggiunta la temperatura spegnete il fuoco e lasciate raffreddare prima di aggiungere l’ananas a pezzetti e mescolate per farlo sciogliere. Il composto una volta raffreddato, versatelo in una ciotola e mettete in frigorifero. Dopo il giusto “riposo” frullate il composto prima di metterlo nella gelatiera dove effettuerete una minuziosa e paziente mantecatura. Appena pronto modellate il gelato tra due cucchiai bagnati e formate delle “quenelle”, in ognuna delle quali infilate un bastoncino di legno e fate raffreddare in freezer. Prima di servire o consumare potete aggiungere del succo di ananas.

#FreedomPineapples: salviamo l’ananas della libertà!

Prec.

ISOLA DI CAPRI: OBIETTIVO VACCINAZIONE DIFFUSA

Succ.

Emergenza Covid-19, Pasqua di solidarietà per il Club Napoli Capri

Articoli Correlati

Il meraviglioso territorio dell’isola di Capri e il suo olio sulla tavola del Columbus
Gusto

Il meraviglioso territorio dell’isola di Capri e il suo olio sulla tavola del Columbus

17 Ottobre 2025
L’OLIVO DI ANACAPRI CONQUISTA LA MICHELIN GOLD PLAQUE
Gusto

Michelin Gold Plaque per l’Olivo, il ristorante del Jumeirah Capri Palace di Anacapri

4 Ottobre 2025
A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”
Gusto

A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”

27 Settembre 2025
Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda
Gusto

Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda

20 Settembre 2025
“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni
Gusto

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni

13 Settembre 2025
Succ.
Emergenza Covid-19, Pasqua di solidarietà per il Club Napoli Capri

Emergenza Covid-19, Pasqua di solidarietà per il Club Napoli Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]