• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Ritorna a Villa San Michele il busto di Tiberio trafugato 22 anni fa.

di Redazione
18 Luglio 2013
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Busto TiberioAnna Maria Boniello – Anacapri – Il busto in marmo di Tiberio, trafugato da Villa San Michele di Anacapri 22 anni or sono e rimasto celato in qualche caveau all’estero, torna oggi sull’isola di Capri nella sua sede originaria per essere collocato accanto alle altre opere, sulla loggia delle sculture della casa-museo dello scrittore svedese Axel Munthe. La caccia all’importante reperto archeologico che è stato recuperato dal reparto operativo del comando carabinieri per la tutela del patrimonio culturale è durata ben 22 anni, a partire da quella notte tra il 7 e l’8 settembre 1991 quando i ladri, probabilmente un nutrito gruppetto, si introdussero all’interno di Villa San Michele per mettere a segno il colpo che fruttò un ingente bottino. Il busto marmoreo di Tiberio, che è stato recuperato dai carabinieri, e la fanciulla ridente, opera anch’essa trafugata nella stessa notte e della quale però si sono perse le tracce. Il valore delle due opere non è valutabile: si tratta di due reperti archeologici importanti e uno di essi, il busto di Tiberio, grazie ad una lenta e capillare indagine, è stato rinvenuto oltre i confini nazionali, in una cittadina svizzera, pronto probabilmente ad essere battuto in un’asta milionaria. L’obiettivo dei ladri fortunatamente non è stato raggiunto e questa sera l’imperatore Tiberio tornerà a campeggiare  accanto alle altre opere sotto il grande colonnato che fiancheggia uno dei più bei viali di Villa San Michele, dove si trovano opere importanti della Roma imperiale e dell’antica Grecia, come la dea della caccia Artemis-Diana, Dyonysos-Bacchus, Hypnos e Hermes-Mercurius. Quest’ultima è una copia dell’originale che nel 1800 venne regalata ad Axel Munthe dalla città di Napoli in riconoscenza del suo impegno svolto come medico durante l’epidemia di colera che decimò gran parte della popolazione. L’originale della statua è custodita nel museo archeologico napoletano. E insieme alle altre tante figure maschili e femminili anche una riproduzione della fanciulla ridente datata 1995, il cui originale venne trafugata insieme al busto di Tiberio nella stessa notte durante i festeggiamenti della Settembrata che coinvolge tutta la popolazione, quando i ladri che potettero agire indisturbati si introdussero nel parco giardino della casa-museo per scappare poi lungo l’antico percorso della scala fenicia che collega Anacapri con il porto. Oggi ad accogliere Tiberio, insieme al sindaco Franco Cerrotta, ci saranno i due soprintendenti Fabrizio Vona e Giorgio Cozzolino e il console svedese Peter Cottino che consegnerà al capitano Massimo Maresca, comandante della sezione archeologica che ha portato avanti le indagini, una medaglia con l’effigie di Axel Munthe e di Villa San Michele.

 

Prec.

Beni culturali: torna a Villa San Michele busto di Tiberio rubato oltre vent’anni fa

Succ.

Capri New Generation, sfilata per i giovani talenti della moda isolana.

Articoli Correlati

Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI  LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”
Events

VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”

10 Ottobre 2025
Succ.
Capri New Generation, sfilata  per i giovani talenti della moda isolana.

Capri New Generation, sfilata per i giovani talenti della moda isolana.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]