• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Ravioli capresi ma… di mare

di Redazione
10 Aprile 2021
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

di Marco Milano

Partire dai classici ravioli capresi ma andare al mare, sempre rigorosamente dell’isola azzurra, è una delle recenti creazioni partorite dai mai domi chef all’ombra dei Faraglioni. Si tratta, dunque, di reinterpretare uno dei piatti cult della tradizione dello scoglio caro all’imperatore Tiberio e portarlo ad acquisire sapori, odori e colori di quello specchio acqueo che ne fa una delle location più ambite dei cinque continenti.

Il raviolo, un classico ma in questo caso semplice “forma” di una “pasta di totano”, alla quale aggiungere la colatura di alici, i pomodori che richiamano le tradizioni contadine locali anche se in questo caso nella versione “secca”, un trionfo di verdure degli orti isolani e meridionali e infine la patata che non manca negli appezzamenti terreni capresi ed anacapresi.

Insomma ravioli sì…ma direttamente di mare per un piatto da inserire nei menù creativi dei ristoranti come delle tavole di casa, per una proposta 2021 valida sia per il periodo primaverile che soprattutto per l’imminente sbarco dell’estate.

Ingredienti per quattro persone:
400 gr. di totano fresco
20 gr. di colatura di alici di Cetara
5 friarielli
3 zucchine
4 fagiolini
1 finocchio
2 cucchiai di piselli sbucciati
3 spicchi d’aglio
50 gr. di olio “L’Oro di Capri”
Sale
Pepe (se piace)

Per la salsa:
3 pomodori secchi
Origano
Olio

Per la patata:
1 patata bollita
Basilico
Olio
Sale

Tritare dopo averle mondate tutte le verdure degli ingredienti, quindi “saltarle” singolarmente in una padella con aglio, olio, sale ed eventuale pepe. Una volta raffreddate mescolarle ai piselli. Per la salsa rinvenire i pomodori secchi per pochi minuti, quindi asciugare, tritare, unire all’origano ed all’olio. Con l’ausilio di un’affettatrice tagliate il totano a sottili fettine, poi farcire la metà con il composto di verdure, ricoprire con un’altra fettina e chiudere, cercando di riproporre la forma di un raviolo o comunque della pasta ripiena. A questo punto utilizzare le buste per cottura sottovuoto introducendo i ravioli, sigillare l’involucro, immergere delicatamente in acqua a circa sessanta gradi e portare a cottura per circa dieci minuti. Schiacciare la patata e condire con sale, olio, basilico ed eventualmente pepe. Prendere un piatto e disporre la patata, quindi adagiare i ravioli, conditi con la colatura di alici (poche gocce), i pomodori secchi ridotti in salsa e l’origano. Servire a tavola dopo aver condito con un filo di olio “L’Oro di Capri” a crudo.

Prec.

Da oggi continua la campagna vaccinale a Capri ed Anacapri

Succ.

Piccole storie capresi di Luigi Lembo – Graham Greene, uno sguardo e un sorriso dimenticato

Articoli Correlati

L’OLIVO DI ANACAPRI CONQUISTA LA MICHELIN GOLD PLAQUE
Gusto

Michelin Gold Plaque per l’Olivo, il ristorante del Jumeirah Capri Palace di Anacapri

4 Ottobre 2025
A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”
Gusto

A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”

27 Settembre 2025
Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda
Gusto

Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda

20 Settembre 2025
“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni
Gusto

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni

13 Settembre 2025
Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”
Gusto

Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”

30 Agosto 2025
Succ.
Piccole storie capresi di Luigi Lembo – Graham Greene, uno sguardo e un sorriso dimenticato

Piccole storie capresi di Luigi Lembo - Graham Greene, uno sguardo e un sorriso dimenticato

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]