• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Polpette di Melanzane (da “Momenti della cucina caprese” di Sergio Vellino)

di Redazione
12 Settembre 2020
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

di Marco Milano

In un recente (e piacevole) caffè con Sergio Vellino siamo tornati a chiacchierare del suo “Momenti della cucina caprese”, un prezioso scrigno di tesori della cucina nostrana che nel nostro “Gusto” avevamo già definito “una piccola bibbia della tradizione isolana vergata da uno degli straordinari custodi dell’identità caprese a trecentosessanta gradi, dalla musica all’arte, dalla fotografia alla storia a tavola”. E se dalla passione di Sergio per le cose capresi avevamo già rubato la migliore ricetta del “Monacone”, questa volta ci siamo fatti autorizzare, (d’altronde con Sergio condividiamo la comune tesi che la cultura va diffusa instancabilmente, a tutti e il più possibile, e non chiusa nei cassetti o ancora peggio barricata dietro lo snobismo di pochi) alla pubblicazione di un’altra “lista mangereccia” caprese doc, ovvero istruzioni per l’uso per delle prelibate polpette di melanzane. Prima di lasciarvi andare ai fornelli ripubblichiamo dal presentatore d’eccezione di “Momenti di cucina caprese” Renato de Falco, tra i suoi “Proverbi Napoletani” editi da Colonnese nel 1991 la filosofia di vita che continuiamo a consigliare a tutti (snob compresi): “A ‘o munno quattro cose te fanno cunzulà: ‘a femmena, l’argiamma, lu suono e lu magnà”.

Ricetta per le polpette di melanzane

Ingredienti per quattro persone:

1,5 kg. di melanzane

3 uova intere

parmigiano o caciocavallo

abbondante basilico

maggiorana

sale

pepe

pangrattato

farina

olio

Procedimento:

Lavare le melanzane e tagliarle. Mettere sul fuoco una casseruola e, quando bolle, lessare le melanzane. A cottura avvenuta, mettere a colare le melanzane, dopodiché per eliminare del tutto l’acqua in eccesso, stringerle bene tra le mani. Mettere le melanzane ben asciutte in una terrina e procedere aggiungendo due uova intere, il parmigiano, il basilico, la maggiorana, il sale e il pepe. Amalgamare il tutto con cura e formare tante piccole polpette leggermente schiacciate. Passarle dapprima nella farina, poi l’uovo battuto e infine nel pangrattato. Friggerle in olio bollente abbondante, quindi adagiarle su una carta assorbente e servire preferibilmente calde.

Prec.

Agevolazioni alle famiglie: micronido e bonus idrico

Succ.

Anacapri tra i primi comuni d’Italia ad avviare la raccolta delle olive 2020 – fotogallery

Articoli Correlati

L’OLIVO DI ANACAPRI CONQUISTA LA MICHELIN GOLD PLAQUE
Gusto

Michelin Gold Plaque per l’Olivo, il ristorante del Jumeirah Capri Palace di Anacapri

4 Ottobre 2025
A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”
Gusto

A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”

27 Settembre 2025
Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda
Gusto

Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda

20 Settembre 2025
“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni
Gusto

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni

13 Settembre 2025
Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”
Gusto

Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”

30 Agosto 2025
Succ.
Anacapri tra i primi comuni d’Italia ad avviare la raccolta delle olive 2020 – fotogallery

Anacapri tra i primi comuni d'Italia ad avviare la raccolta delle olive 2020 - fotogallery

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]