• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Polemiche per il patrocinio del comune di Capri all’happening Capri Rainbow, appuntamento sul turismo gay.

di Redazione
8 Maggio 2013
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

piazzettabouganAnna Maria Boniello. Capri – Capri l’isola della trasgressione e del dandismo ospiterà nel mese di Settembre un evento dedicato al turismo omosessuale dal titolo Capri Rainbow  che sicuramente farà accendere i fari dell’attenzione.  Una tre giorni che coinvolgerà l’isola attraverso una serie di appuntamenti culturali, tour attraverso i luoghi del mito e le coste dell’isola, eventi mondani, concerti e passeggiate enogastronomiche. I due comuni hanno già concesso il loro patrocinio e mentre gli addetti ai lavori, commercianti, albergatori, imprenditori turistici già si apprestano ad ospitare in alberghi a cinque e quattro stelle gli ospiti che arriveranno da tutto il mondo, il meeting sta suscitando alcune polemiche ed in particolare nel gruppo consiliare di minoranza del Comune di Capri che ha chiesto la revoca della delibera con la quale la giunta ha concesso il patrocinio. A firmare la richiesta di convocazione urgente del consiglio comunale sono stati i consiglieri d’opposizione Costantino Federico e Ada Gargiulo del gruppo I Capresi per Capri, unitamente a Marzio Lembo ed Enrico Romano del gruppo L’Onda e Anita de Pascale del gruppo Per Capri.  Un consiglio comunale straordinario con procedura d’urgenza con all’ordine del giorno la richiesta di revoca. Ieri la giunta municipale del Comune di Capri riunita in seduta ha stabilito invece di lasciare il patrocinio perché il progetto è di assoluto interesse sociale, turistico ed economico ed ha l’obbiettivo primario di favorire la diffusione di nuove idee e proposte per incrementare il turismo sull’isola, ed ancora che durante la due giorni saranno organizzate conferenze e dibattiti anche di operatori turistici internazionali che affronteranno il tema sulle nuove frontiere del comparto turistico ed in particolare “quello che riguarda il mercato dei viaggiatori GLBT, lesbiche, gay, bisessuali e transgender, per valutare la portata che questi flussi turistici avranno, che tra l’altro potrebbero essere una grande risorsa per l’economia caprese.” come viene evidenziato nella delibera con la quale la giunta ha concesso il patrocinio morale alla manifestazione che sicuramente aprirà sull’isola il fronte dei favorevoli e contrari. Un dibattito che è destinato a tener banco fra i tavolini della piazzetta e nei locali alla moda in questo avvio d’estate dai contorni incerti per i flussi turistici stranieri, e molti che vedono in questo tipo di iniziativa un’opportunità di colmare quei vuoti nelle presenze dovuti al calo dei vacanzieri made in Italy. Ci si può iscrivere a Capri Rainbow da ogni nazione e Costanzo Sorrentino, il giovane isolano che ha traghettato sull’isola l’originale manifestazione con la sua società Aura Capri, sottolinea che si tratta di un’incoming turistico di alto spessore e la sua organizzazione si rivolge ad un segmento del luxury event del personal coincierge sevice, e sono già stati lanciati sul mercato ben cinquecento pacchetti con le proposte della vacanza caprese. “Il turismo omosessuale – spiega Costanzo Sorrentino – rappresenta il 7% dell’intero giro d’affari prodotto dall’industria del turismo e noi di Capri Rainbow vogliamo riconfermare l’isola come meta più esclusiva al mondo anche per questa fascia di vacanzieri. Non sarà quindi un gay pride né un raduno mirato a rivendicare una propria diversità, ma una tre giorni di divertimento con ospiti d’eccezione, proiezioni di film, reading di poesie, un concerto sinfonico alla Certosa, il tour gastronomico con il supporto dei commercianti di Anacapri nelle stradine del centro antico, ed uno via mare per ammirare da vicino le coste particolari dell’isola, ed infine un white party alla Canzone del Mare, e poi la movida notturna nei night dell’isola che hann aderito all’evento.” Le dimore per tutti i partecipanti a Capri Rainbow saranno gli alberghi stellati dell’isola che ha già visto per le sue strade le “Vestali del Fuoco”, descritte nel libro di Norman Douglas antesignane dell’amore saffico ed il barone Fersen morire d’amore nella sua villa per Nino Cesarini, ed Oscar Wilde passeggiare per le strade dell’isola con il suo giovane amante, fino ai tempi d’oggi, e Capri dal raduno degli anni ’50 dei celibi e nubili che al tempo fece epoca, si appresta a vivere una nuova stagione ospitando il Capri Rainbow di Settembre.

 

Prec.

Chiesti dall’accusa dieci anni per gli accusati nel processo per la morte di Stefano Federico

Succ.

Iniziativa sulle cellule staminali a Capri “Nasce una vita si accende la speranza” Capri 13 maggio 2013, ore 11.00 Chiesa S. Salvatore (ex Santa Teresa)

Articoli Correlati

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis
Events

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis

25 Agosto 2025
Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa
Events

Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa

25 Agosto 2025
Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis
Events

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis

25 Agosto 2025
CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Succ.
Iniziativa sulle cellule staminali a Capri “Nasce una vita si accende la speranza” Capri 13 maggio 2013, ore 11.00  Chiesa S. Salvatore (ex Santa Teresa)

Iniziativa sulle cellule staminali a Capri “Nasce una vita si accende la speranza” Capri 13 maggio 2013, ore 11.00 Chiesa S. Salvatore (ex Santa Teresa)

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]