Anna Maria Boniello – Il Mattino
La notte di Capodanno sull’ isola azzurra potrebbe avere strascichi legali e finire in tribunale.
Una coda di polemiche ha caratterizzato la lunga notte di disco dance in Piazzetta a Capri. Sin dall’ alba del primo gennaio i fanatici della rete hanno iniziato a dare l’ avvio a una serie di critiche e lamentele sulla band che con la musica doveva allietare le ultime ore del 31 e sul concerto a singhiozzo che si è tenuto nella piazza salotto del mondo a causa del mancato arrivo del dj Daniele Decibel Bellini, speaker ufficiale del Calcio Napoli.
Il vocalist doveva essere alla consolle all’ una della notte per dare il cambio alla Nientedimeno Swing Band che aveva aperto la serata e accompagnato l’ arrivo del nuovo anno con la showgirl Nathalie Caldonazzo.
LA FIGURACCIA Dopo aver salutato l’ arrivo del 2019, il gruppo ha continuato a suonare improvvisando una scaletta in attesa dell’ arrivo del dj che intanto, era impegnato in un’ altra sua performance in un ristorante di Bacoli e per giungere sull’ isola ha dovuto noleggiare un motoscafo privato, attraccando nel porto di Marina Grande intorno alle 3 del mattino, quando in Piazzetta oltre alla musica improvvisata che spesso si interrompeva, si levava un coro di polemiche da parte di molti presenti che preferivano lasciare la piazza e trasferirsi in uno dei locali notturni come Anema e Core, Vv bar, Number Two, i templi storici del divertimento e della movida. «Quello di quest’ anno è il peggior Capodanno mai visto a Capri», il commento più condiviso sui social, proteste a causa dei continui intervalli e del genere di repertorio scelto che non è stato apprezzato e gradito da molti giovani. Dopo le 3 è apparso Daniele Decibel Bellini, l’ artista che è salito sul palco per dar vita al suo dj set terminato poco dopo le 4. La presenza di Decibel non è servita a placare le polemiche, anche se nessuno ha voluto rinunciare alla notte di divertimento per dare il benvenuto al 2019. Le polemiche sono diventate ancora più accese ieri mattina quando si è saputo che il bando che era stato aggiudicato dalla Nientedimento di Mercato San Severino è costato al Comune ben 46mila e 360 euro Iva inclusa per le serate del 30 e 31 dicembre e primo gennaio.
IL COMUNE «Siamo i primi ad essere delusi e arrabbiati per lo spettacolo di ieri in Piazzetta» è stato il primo commento del gruppo di maggioranza La Primavera, che amministra il comune di Capri.
«Come fatto già in passato per trasparenza e correttezza amministrativa – ha aggiunto l’ amministrazione – si sono scelti gli spettacoli di Capodanno attraverso una procedura di evidenza pubblica. Mentre abbiamo registrato un ottimo riscontro per quanto riguarda la serata del 30, siamo i primi ad aver constatato il livello bassissimo dell’ esibizione della notte di Capodanno. Senza polemiche né perdite di tempo, domani inviteremo il competente ufficio a non pagare la prestazione e anzi ad attivarsi per ottenere il risarcimento del danno d’ immagine subito». Con un post su facebook, l’ imprenditore Silvio Staiano ha scritto: «Mai un’ ammissione di responsabilità. Dovreste chiedere scusa ai cittadini e agli ospiti che erano venuti per trascorrere una notte magica».