• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Per non dimenticare un anno dopo: la cucina ucraina e “le ricette per cucinare in santa pace”

di Redazione
25 Febbraio 2023
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: www.lucianopignataro.it

di Marco Milano

Anche la cucina scende in campo per un concreto aiuto nei giorni tragici vissuti dal popolo ucraino e per lanciare idealmente un messaggio di pace attraverso i fornelli. Questo l’obiettivo di “Ricettario ucraino” edito da “La#Bookeria”. Un ebook a colori a cura di Vittorio Castellani aka Chef Kumalè con trenta ricette raccolte tra le donne ucraine incontrate e conosciute in Italia, ma anche alcune esclusive dello chef Ievgen Klopotenko, talentuoso re dei fornelli ucraino, comproprietario del ristorante “100 Rokiv Tomu Vpered”, autore di libri di cucina e “motore” della nascita del “Manifesto della Cucina Ucraina”. Un documento importante dove si proclama “la cucina ucraina come una parte indivisibile dell’identità nazionale, una componente della cultura e dello stile di vita ucraino”. Nel Manifesto si legge tra l’altro che “è nel cibo, nei metodi di preparazione e nei componenti dei cibi che si conservano le peculiarità culturali del nostro popolo. La cucina ucraina si basa su piatti tradizionali, ma non sulla modernità. È la cucina dei nostri antenati, ricca eredità di ricette e tecniche, e ora la cucina che adotta facilmente i panorami del mondo e incontra le tendenze moderne. La cucina varia da regione a regione ma è riconoscibile in tutto il paese. Questa è la cucina che dà agli ucraini una preziosa sensazione di sentirsi a casa”. Il lavoro di Klopotenko porta alla luce per esempio l’unicità della cucina ucraina “grazie ai suoi prodotti locali che sono infusi nella caratteristica terra nera di Chernozem, prodotti di qualità, rispettosi dell’ambiente e dell’ecologia”. E poi da parte dello chef c’è attenzione e impegno per valorizzare il borscht, (boršč) la zuppa agrodolce a base di barbabietole, cavoli, aglio e aneto e servita con panna acida e pane di segale, come piatto ucraino, parte integrante dell’identità nazionale, facendosi anche promotore per l’inserimento del borscht nella lista del patrimonio immateriale dell’umanità dell’Unesco. Tornando all’iniziativa “Ricettario ucraino” edito da “La#Bookeria” si tratta di trenta ricette per la pace come spiegato da Vittorio Castellani che ha presentato l’iniziativa anche ai microfoni di Radio Capital durante la trasmissione del mattino The Breakfast Club. “Di fronte a quello che sta accadendo in Ucraina – ha detto – mi sono chiesto cosa potevo fare di utile in concreto. Ognuno di noi dovrebbe chiederselo in questo momento. Ho così pensato di realizzare un ebook-ricettario illustrato, al quale hanno collaborato alcune persone amiche del gruppo Facebook ‘Il Mondo a Tavola Dalla Cucina Etnica alle Cucine del Mondo’ oltre al celebrity chef ucraino Ievgen Klopotenko che ha scritto l’introduzione e ci ha fatto dono di cinque sue ricette, compresa quella del suo borsch migliore”. Un e-book culinario per la pace, dunque,  da scaricare, contribuendo, come spiegato nelle pagine web di www.ilgastronomade.com, alla campagna di raccolta fondi da destinare all’organizzazione umanitaria “Medici Senza Frontiere”. Per seguire Vittorio Castellani chef Kumalé c’è il gruppo Fb@ilmondoatavola, per aderire c’è il link https://www.medicisenzafrontiere.it/landing/edi-emergenza-ucraina-new/

Prec.

Giuliano Andrea dell’Uva: “Dreaming of Capri”

Succ.

A.A.A. cercasi a Capri AddettI per Biglietteria Caremar di Marina Grande

Articoli Correlati

Arriva la primavera: dolci in forno! (Due anni dopo…a grande richiesta)
Gusto

Arriva la primavera: dolci in forno! (Due anni dopo…a grande richiesta)

18 Marzo 2023
La zeppola di San Giuseppe dell’Istituto Alberghiero Axel Munthe dell’Isola di Capri
Gusto

La zeppola di San Giuseppe dell’Istituto Alberghiero Axel Munthe dell’Isola di Capri

11 Marzo 2023
Salvatore Aprea, lo chef del  ristorante da Tonino a Capri nuovo “Ambasciatore del gusto”… leggi l’articolo
Gusto

Salvatore Aprea, lo chef del ristorante da Tonino a Capri nuovo “Ambasciatore del gusto”… leggi l’articolo

7 Marzo 2023
SI avvicina Pasqua: rispolveriamo la colomba caprese e delle isole minori
Gusto

SI avvicina Pasqua: rispolveriamo la colomba caprese e delle isole minori

4 Marzo 2023
Il Limoncello di Capri nella Colomba pasquale Melegatti 2023… leggi l’articolo
Gusto

Il Limoncello di Capri nella Colomba pasquale Melegatti 2023… leggi l’articolo

2 Marzo 2023
Succ.
Finiti i lavori alle biglietterie, finalmente la copertura

A.A.A. cercasi a Capri AddettI per Biglietteria Caremar di Marina Grande

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com