Fonte: Metropolis
di Marco Milano
ANACAPRI – Blackout ad Anacapri, al via l’esposto per i “danni subiti sia patrimoniali che non patrimoniali” e la richiesta di “rigidi controlli sulla rete” elettrica. La delegazione dell’isola di Capri dell’Unione Nazionale Consumatori, l’Ascom Anacapri e la Federalberghi isola di Capri in un documento congiunto hanno scritto all’Autorità per la
Regolazione dell’Energia Elettrica ed all’Autorità Prefettizia per segnalare “il grave e reiterato disservizio verificatosi negli ultimi giorni in Anacapri – è scritto nell’esposto – a seguito dei continui distacchi, non comunicati preventivamente, della fornitura di energia elettrica, così come comunicato e sollecitato dai titolari di attività commerciali, di pubblici esercizi e di attività ricettive, nonché da numerosi residenti e vacanzieri”. E le tre associazioni che hanno sottoscritto il documento hanno messo in luce che in merito al blackout “nulla è stato detto in merito al guasto, nessuna spiegazione o chiarimento successivo, nemmeno sono pervenute le scuse per i danni provocati, e né tantomeno è stato previsto un indennizzo”. Teodorico Boniello numero uno dell’Unione Consumatori, Gelsomina Maresca presidente dei commercianti anacapresi e Lorenzo Coppola alla guida degli albergatori isolani nella loro missiva hanno, comunque, colto l’occasione, per ringraziare gli operai della società che cura il servizio di distribuzione, “che prontamente e con grande senso del dovere hanno cercato di risolvere i guasti lamentati nel minor tempo possibile e prendendosi, molto spesso, l’onere di dover spiegare e giustificare problemi che non dipendono assolutamente dal loro operato, essendo meri esecutori dell’azienda” ed hanno sollecitato ad “adottare i dovuti provvedimenti, considerando che a breve prenderà il via l’evento annuale ‘Settembrata Anacaprese’, giunta alla centesima edizione, con un paese in festa”.