• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Iper turismo a Capri, Roberto Russo: “danno all’immagine del brand Capri, la soluzione immediata è la regolamentazione dei flussi”

di Redazione
22 Ottobre 2024
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

A Capri per frenare caos e overtourism occorre innanzitutto distanziare gli approdi. Il gruppo “Capri ai Capresi” chiede di raddoppiare i tempi che devono intercorrere tra un arrivo e l’altro al molo di Marina Grande. Una misura che consentirebbe a servizi e mobilità interna di smaltire gli sbarchi senza finire in pieno congestionamento. Dopo il convegno sul tema “Capri: regole e scelte per il turismo del futuro”, organizzato dal comune di Capri sul problema dell’overtourism, arrivano reazioni e controproposte. Dopo l’incontro dal quale è emersa la richiesta del sindaco di Capri Paolo Falco di poteri speciali ai sindaci e una legge ad hoc contro l’overtourism, il gruppo di opposizione consiliare “Capri ai Capresi” in un documento pubblico ha sottolineato che “le località turistiche sono diverse, Capri non è Positano, così come Positano non è Capri e quindi è impensabile disciplinare la materia nello stesso modo – questa la posizione del gruppo – dinamiche diverse, interessi diversi, culture diverse. L’unico denominatore comune è che tutti si ritrovano con troppe persone in un medesimo posto di ridotte dimensioni, nello stesso momento. Destagionalizzare, intelligenza artificiale, metodi scientifici – ha aggiunto il consigliere di Capri ai Capresi Roberto Russo – temi di cui si è discusso al Convegno per fronteggiare il sovraffollamento turistico quotidiano, non sono soluzioni immediate né tantomeno future che possano interessare l’isola di Capri”. Da parte del gruppo, rappresentato nell’incontro dal consigliere Russo, è stato, poi, messo in evidenza che “l’unica soluzione certa ed immediata per fronteggiare l’impatto di un numero crescente di turisti che ogni giorno sbarcano al porto di Marina Grande – si legge nel documento di Capri ai Capresi – e che quindi creano un forte impatto sulla mobilità dei cittadini residenti, gravi ripercussioni sui trasporti interni e sull’immagine del brand Capri è una regolamentazione per i flussi turistici”. Roberto Russo ha ricordato che “già esiste un’ordinanza della Capitaneria di Porto di Napoli, datata 1999, attualmente in vigore, dove vengono distanziati gli orari di arrivi e partenze di navi e aliscafi, che approdano nel porto di Capri, con un intervallo di dieci minuti. A quell’epoca, venticinque anni fa – ha detto Roberto Russo – il numero dei passeggeri imbarcati rappresentava un quinto di quelli che oggi vengono trasportati, per cui bastavano dieci minuti con i numeri raddoppiati di circa cento tra aliscafi e navi i tempi dovrebbero essere distanziati di venti minuti tra un arrivo e l’altro sui moli”. Un modo per evitare il sovraffollamento, almeno a Marina Grande “poiché non è possibile – ha aggiunto Russo – che tante persone si ritrovano nello stesso luogo nello stesso momento. E su questo punto ci vorrebbe l’applicazione dell’ordinanza e rimodulare i tempi”. In una nota del gruppo consiliare diffusa nelle scorse ore è stata anche comunicata l’intenzione di chiedere al Governo e in particolare al ministro del turismo Daniela Santanchè, dei trasporti Matteo Salvini e dell’economia e finanze Giancarlo Giorgetti, che ha anche competenze sul demanio “di organizzare una conferenza di servizi con i Comuni di Capri ed Anacapri e con la Capitaneria di Porto di Napoli”.

Prec.

Al Trianon Viviani si alza il sipario con una serata in onore di Peppino di Capri

Succ.

L’isola senza più tetti per abitanti storici «Rivedere leggi dell’edilizia e sanatorie»

Articoli Correlati

Prefetto di Napoli, maggiori controlli ma Capri è sicura
News

Prefetto di Napoli, maggiori controlli ma Capri è sicura

18 Luglio 2025
Demetricism – Vasily Klyukin in mostra alla Certosa di San Giacomo- Opening 18 aprile ore 12
News

Con il Capri Music Award il Comune apre la stagione artistica in Certosa

18 Luglio 2025
Funicolare di Capri, al via il nuovo sistema di bigliettazione
News

Funicolare di Capri, al via il nuovo sistema di bigliettazione

18 Luglio 2025
Il Prefetto Michele di Bari a Capri per un tavolo su ordine pubblico e sicurezza: l’annuncio del sindaco Falco
News

Il Prefetto Michele di Bari a Capri per un tavolo su ordine pubblico e sicurezza: l’annuncio del sindaco Falco

18 Luglio 2025
Capri è sempre un fiore all’occhiello, basta fake news!
News

Capri è sempre un fiore all’occhiello, basta fake news!

18 Luglio 2025
Succ.
L’isola senza più tetti per abitanti storici «Rivedere leggi dell’edilizia e sanatorie»

L'isola senza più tetti per abitanti storici «Rivedere leggi dell'edilizia e sanatorie»

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]