Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri un albero cade in via Pizzolungo, intanto dopo la frana a Marina Grande, inibito accesso all’hotel i cui proprietari sono tenuti agli interventi di rimozione del pericolo e interdetto il tratto terminale della spiaggia. L’altra sera, non distante dal belvedere di Tragara, in via Pizzolungo, l’itinerario che costeggia roccia e mare e che conduce dalla terrazza dei Faraglioni sino alla Grotta di Matermania, un albero di alto fusto ha ceduto cadendo lungo la strada. I vigili del fuoco, la polizia municipale e il personale della Capri Servizi, ricevuta la segnalazione di alcuni passanti, sono intervenuti procedendo al taglio ed alla rimozione dell’albero, che da una proprietà privata era finito lungo la strada. Inoltre, va detto che dopo la frana a Marina Grande, l’ordinanza del sindaco di Capri, Paolo Falco, ha stabilito l’inibizione all’accesso all’hotel i cui proprietari sono tenuti agli interventi di rimozione del pericolo, interdetto il tratto terminale della spiaggia. Il provvedimento dispone il rifacimento “del sottostante terrapieno e del muro di sostegno, documentando – con la presentazione di apposita relazione tecnica firmata da professionista abilitato – gli interventi posti in essere e la loro suscettibilità ad eliminare ogni pericolo per la pubblica incolumità e all’eliminazione di ogni materiale crollato oggi giacente sulla pubblica spiaggia di Marina Grande provvedendo al suo smaltimento a norma di legge”. Nelle more dell’ottemperanza è stato disposto, “l’inibizione all’accesso, alla sosta, alla balneazione, ad e qualsiasi altra forma d’uso pubblico della spiaggia di Marina Grande nel suo tratto terminale – conclude l’ordinanza – che sarà delimitato a cura del comune di Capri con l’apposizione di transenne e nastro e l’affissione di una copia dell’ordinanza”.