• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Ordinanza del Comune di Capri : banca dati del DNA dei cani per risalire a chi sporca le strade.

di Redazione
7 Aprile 2011
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

(da il Mattino del 7.4.11) Anna Maria Boniello Capri. Sarà una vera e propria ‘vita da cani’ , quella che si profila all’orizzonte per il fedele amico dell‘uomo a quattro zampe che risiede sull’isola di Capri. A mettere in riga Fido addirittura attraverso il suo DNA è stato il Sindaco di Capri che ieri ha reso pubblica l’ordinanza firmata lo scorso mese di gennaio e che impone ai proprietari dei cani una lunghissima serie di adempimenti che vanno dal microchip per l’identificazione ai prelievi ematici per l’esame del DNA da custodire in una banca dati, onde poter risalire al proprietario in caso di imbrattamento per le strade dei suoi escrementi. Non bastava più al Comune di imporre la rimozione degli escrementi ai proprietari degli indisciplinati animali con le obsolete palette e sacchetti con multa salata quando il solerte vigile li coglieva in fallo, ma nel terzo millennio il ricorso al DNA è sembrato al Comune di Capri forse più consono ai tempi. L’ordinanza del Sindaco, infatti, parla anche di prevenzione per la leishmaniosi canina e mira a voler evitare agli ospiti ed ai residenti lo sconcio delle strade insozzate dai resti del fido animale, che, scrive il sindaco Ciro Lembo, “scorazza impunemente per le strade dell’isola”. Un andazzo, secondo il primo cittadino che ha recepito nell’ordinanza le indicazioni dell’assessore Roberto Russo ideatore dell’iniziativa, a cui bisogna mettere la parola fine. E per allertare i proprietari dei cani è già pronta una massiccia campagna di informazione attraverso opuscoli e volantini sia in italiano che in inglese che saranno distribuiti ed affissi nei prossimi giorni nei luoghi più frequentati dell’isola dove si portano a conoscenza il regolamento e le multe salate che saranno comminate ai trasgressori. I proprietari di quei cani che saranno rintracciati attraverso il DNA del proprio animale e che dovranno sborsare cifre che vanno dai 25 ai 1.500 euro secondo il tipo di contravvenzione. A partire da chi omette di iscrivere il proprio animale all’anagrafe canina a chi non sottopone il cane al prelievo ematico per la leishmaniosi o all’esame del DNA. Chi non conduce il proprio cane al guinzaglio rischia un’ammenda fino a 500 euro. Anche l’omessa segnalazione per il cambio della residenza o il trasferimento della proprietà del cane sarà sanzionato con una multa che arriva fino a 900 euro. Sono esclusi dall’obbligo del prelievo per il DNA soltanto quei turisti che soggiornano per pochi giorni in una delle strutture dell’isola.

Prec.

Nuovi orari dei trasporti marittimi nel Golfo, le impressioni di Morgano (Capri Excellence) e Gargiulo (Federalberghi)

Succ.

Banca del DNA dei cani : i pareri.

Articoli Correlati

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis
Events

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis

25 Agosto 2025
CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Settembrata Anacaprese 2025
Events

Settembrata Anacaprese 2025

22 Agosto 2025
Le ragioni della pace – domenica 24 agosto – Villa Rosa
Events

Anacapri: “Le ragioni della pace”, DOMENICA 24 AGOSTO, ORE 19.30, VILLA ROSA

21 Agosto 2025
Succ.
Banca del DNA dei cani : i pareri.

Banca del DNA dei cani : i pareri.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]