• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Ordigno bellico sui fondali, vietato tuffarsi in mare al largo della Grotta Bianca.

di Redazione
6 Agosto 2012
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello
Capri –
Vietato tuffarsi da ieri nella baia della Grotta Bianca a Capri. A decretare lo stop al transito, alla balneazione e all’ormeggio in quell’ampio specchio acqueo è stato il comandante del porto, tenente di vascello Alessandro Sarro. La notizia, rimbalzata in un baleno sull’isola, ha suscitato lo sconcerto dei diportisti che ormeggiano nella baia dove è stato rinvenuto un residuato bellico. L’ordigno, che giaceva sui fondali di una delle baie più suggestive dell’isola, tra la Grotta Bianca-Meravigliosa, Punta Massullo dove si erge la villa di Malaparte, e la piccola caletta del “Funno”, proprio alla base dell’Arco Naturale, è stato scoperto da un subacqueo nella sua immersione giornaliera. Il residuato bellico, un’ogiva risalente alla seconda guerra mondiale, è stato avvistato da Vasco Fronzoni, uno dei più esperti sub dell’isola, che durante la sua quotidiana esplorazione nel mondo della Capri sommersa, quella sconosciuta ai più, incuriosito da uno strano oggetto che giaceva sul fondo sabbioso, celato tra gorgonie e posidonie, si è immerso a una profondità di circa 15 metri e ha scoperto che l’oggetto era un ordigno inesploso. Il sub, dopo aver fotografato il proiettile, si è recato negli uffici della capitaneria di porto di Capri indicando l’esatta posizione dove giaceva l’ordigno, lungo circa 40 centimetri e largo 15. Il comandante della capitaneria dopo aver fatto perlustrare la zona ha firmato l’ordinanza, con la quale è stata vietata ad horas per motivi di sicurezza, oltre alla navigazione, anche la balneazione, l’attività subacquea e la sosta per l’ormeggio nel raggio di 200 metri dal punto dove è stato rinvenuto l’ordigno. L’ordinanza è stata subito trasmessa alle autorità competenti e diffusa in tutta l’isola. Nella baia antistante la Grotta Bianca è stato inviato, onde poter avvertire i naviganti del divieto in corso, il battello veloce della guardia costiera con alcuni militari a bordo che hanno anche provveduto a far allontanare yacht, motoscafi e piccoli gozzi in legno che abitualmente sostano in quella rada dal mare incontaminato. Da ieri, quindi, gli habitué e i diportisti che hanno scelto quell’angolo di Capri per la particolare bellezza della natura dovranno dirottare vesto altre coste dell’isola sicuramente meno fascinose. Infatti la zona in cui è stato rinvenuto il residuato bellico è conosciuta proprio per la bellezza della Grotta Bianca, che ha dato il nome alla baia, le cui rocce irradiano un bianco candore conferendo all’interno un’atmosfera lunare, insieme alla sovrastante Grotta Meravigliosa che si raggiunge attraverso una ripida scaletta incastonata nella roccia calcarea. Le due grotte, tra le più grandi dell’isola, di natura carsica, sono ricche di stalattiti e stalagmiti e furono l’arena naturale canora alcuni or sono della cantante Mariah Carey che colpita dalla bellezza del luogo cantò a cappella una straordinaria interpretazione dell’Ave Maria. E a circa 250 metri dai due antri bianchi e meravigliosi s’erge un’altra icona della natura isolana: l’Arco Naturale che regala a chi sosta in quello specchio d’acqua scenari unici di bellezze naturali che sono stati immortalati nei secoli nelle tele di artisti famosi. Lo stop della capitaneria durerà sino a quando non arriveranno gli artificieri subacquei dello Sdai della Marina Militare che dovranno rimuovere il residuato bellico e fino a quel giorno un pezzetto dell’isola in uno scorcio da favola sarà, in piena estate, precluso agli amanti del tour in barca, della nuota in solitario e delle immersioni
nei fondali.
 

Prec.

Capri Cine Gala, grande successo per il Cielo in una Stanza di Enrico e Carlo Vanzina.

Succ.

Allarme furti a Capri, colpo messo a segno in abitazione vicino alla piazzetta.

Articoli Correlati

A Capri e Ischia niente abbattimenti senza la Cassazione?
Events

A Capri e Ischia niente abbattimenti senza la Cassazione?

23 Settembre 2023
A Capri con Zeffirelli al via la terza edizione de Il Canto delle Sirene
Events

MARISA LAURITO A CAPRI

22 Settembre 2023
Stasera “Chi l’ha Visto” parlerà del giallo di Capri
Events

Stasera “Chi l’ha Visto” parlerà del giallo di Capri

20 Settembre 2023
CAPRI, LA 3A EDIZIONE DEL FESTIVAL ” IL CANTO DELLE SIRENE” nelle immagini del TG2 e TGR Campania (Video)
Events

CAPRI, LA 3A EDIZIONE DEL FESTIVAL ” IL CANTO DELLE SIRENE” nelle immagini del TG2 e TGR Campania (Video)

20 Settembre 2023
CAPRI, LA TRAVIATA DI GIUSEPPE VERDI A VILLA SAN MICHELE/ SABATO 23 SETTEMBRE A CURA DELL’ASSOCIAZIONE FILRÒ
Comunicati Stampa

CAPRI, LA TRAVIATA DI GIUSEPPE VERDI A VILLA SAN MICHELE/ SABATO 23 SETTEMBRE A CURA DELL’ASSOCIAZIONE FILRÒ

19 Settembre 2023
Succ.
Tassa di sbarco, sugli incassi Capri ed Anacapri sempre più lontane.

Allarme furti a Capri, colpo messo a segno in abitazione vicino alla piazzetta.

Seggiovia Monte Solaro
Quisisana
Monte Solaro ristorante

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]