• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Nuovo sequestro di ormeggi nel porto di Marina Grande, questa volta nel mirino la zona della banchinella.

di Redazione
17 Settembre 2014
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Porto dall'altoAnna Maria Boniello. Capri – A distanza di una settimana nuovo blitz a Capri in un operazione congiunta tra  Guardia di Finanza e Guardia Costiera nelle acque del porto commerciale di Marina Grande a Capri.  L’operazione di ieri ha visto all’opera circa trenta uomini appartenenti al nucleo della tenenza Guardia di Finanza dell’isola di Capri e all’Ufficio Circondariale Marittimo  e della Guardia Costiera dell’isola, che su mandato del sostituto procuratore della Repubblica Ilaria Mancusi Barone hanno sottoposto a sequestro corpi morti, cime e catene che erano stati  installati abusivamente in uno specchio d’acqua  demaniale di circa 400 metri quadrati. E’ questo il secondo sequestro di ormeggi abusivi che il pool della sezione ambientale della Procura di Napoli coordinato dal sostituto procuratore Nunzio Fragliasso ha messo in atto all’interno del porto commerciale dell’isola, dove l’azione della Procura ha fatto emergere una situazione di abusivismo che va man mano allargandosi. L’operazione di ieri è avvenuta nella tarda mattinata sotto gli occhi di centinaia di turisti che scendevano da traghetti ed aliscafi questa volta l’intervento di polizia giudiziaria ha interessato l’area sull’altro versante del porto, una vasta piazzola  denominata Banchinella, dove abitualmente ormeggiano traghetti e battelli per il giro dell’isola e quasi l’intero traffico marittimo che arriva da Ischia Amalfi e Positano. La Procura anche questa volta si è avvalsa dell’ausilio del nucleo sommozzatori del Secondo Reparto Tecnico di Supporto Nisida della Guardia di Finanza. Le indagini di ieri hanno accertato che i 400 metri quadrati di specchio d’acqua oggetto dell’operazione erano abusivamente occupati da due società operanti nel settore turistico ricreativo che avevano installato corpi morti, cime e catenarie utilizzate per l’ormeggio delle loro unità navali, con cui effettuano giri dell’isola ed escursioni in mare negli angoli più suggestivi delle coste di Capri. Al termine dell’operazione sono state rimosse e sequestrati circa centocinquanta metri di cime di vario diametro, venti metri di catene, cime e maniglioni di aggancio e rese inutilizzabili le boe d’ormeggio e corpi morti installati abusivamente. Al termine delle operazioni  i legali rappresentanti delle due società oggetto del sequestro sono stati denunciati dalla Procura di Napoli. 

 

Prec.

Confindustria saluta Capri, il convegno si terrà per il secondo anno consecutivo a Napoli.

Succ.

Moda: Capri Watch lancia la Capri Bag Maiolica, il nuovo simbolo dell’eleganza caprese.

Articoli Correlati

Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI  LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”
Events

VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”

10 Ottobre 2025
Succ.
Fabio Fognini sull’isola azzurra, testimonial di lusso di Capri Watch, in visita agli allievi della scuola del Tennis Club Capri.

Moda: Capri Watch lancia la Capri Bag Maiolica, il nuovo simbolo dell'eleganza caprese.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]