(Fonte : ANSA) – (NAPOLI), 12 MAR – Curzio Malaparte, 'l'Arcitaliano', non avrebbe mai immaginato che a 55 anni dalla sua morte la sua 'Casa come mè a Capri avrebbe ispirato la linea di occhiali da sole in edizione limitata che il marchio cult Persol si appresta in questi giorni a lanciare sul mercato.
È stata ideata da Leonardo Del Vecchio, mister Luxottica, amante e frequentatore dell'isola, che avrà voluto richiamarsi alla figura dello scrittore più controverso del Novecento per uno degli ultimi modelli degli occhiali che vanno ad allungare i pezzi forti della maison impero dell'italiano tra i più ricchi del mondo.
La Persol Capri Edition lanciata sul mercato, ispirata a Villa Malaparte, è stata ridisegnata per richiamare la forma del perimetro della casa e si arricchisce di un'incisione originale griffata sul terminale delle aste riprendendo la linea della scalinata che porta sul tetto della villa, nello stesso angolo dove il famoso regista Godard girò una delle più belle scene del film 'Il Disprezzò che ebbe come protagonista una giovane e affascinante Brigitte Bardot.
Gli occhiali sono stati presentati a Milano, in un'atmosfera tutta caprese, in una location abbellita di piante della flora mediterranea dove è stata realizzata un'installazione dedicata a casa Malaparte, la straordinaria villa rossa costruita su uno sperone di roccia a Punta Massullo, il buen retiro di Curzio Malaparte, raggiungibile facilmente via mare e attraverso una stradina impervia anche via terra, che lo scrittore amava chiamare 'Casa come mè perchè rispondeva – a suo dire – al suo carattere.
La casa fu disegnata da Alberto Libera che accolse tutte le indicazioni che gli venivano dall' autore de 'La Pellè. E proprio diversi passi di quell'opera che lo rese ancora più famoso nel mondo sono ambientati nella villa che venne costruita nel 1938 imprimendo una svolta all'architettura caprese che si ispirava alle linee mediterranee.
I Persol Capri Edition Malaparte, come annunciato dalla maison di occhiali, sono stati ridisegnati non solo per riprodurre la curva della terrazza ma anche per i colori che si rifanno al sole, alle luci e al mare di Capri e che si richiamano agli anni Cinquanta, in cinque modelli, sia per uomo che per donna, in una selezione di colori che includono, oltre agli intramontabili nero e tartaruga, il blu cobalto del mare di Capri che circonda il promontorio di Punta Massullo, il verde della flora caprese e il grigio tortora quasi beige ispirato alla roccia calcarea tipica dell'isola. Gli occhiali, in edizione limitata, saranno reperibili sul mercato internazionale, a New York, a Parigi e, ovviamente, a Capri.