Fonte: comunicato stampa
“Creativity Uova”, evento ideato dal giornalista e scrittore Salvo Esposito, approda a Capri nella “Liquid Art System Galleria d’Arte” di Franco Senesi il prossimo 5 aprile, complice l’happening charity a favore dell’Anffas dell’Isola Azzurra. Per l’occasione andranno all’asta superbe creazioni pasquali.
L’estro creativo di Salvo Esposito, in arte “GuccioDese”, rende omaggio alla monarchia inglese in occasione dell’ascesa al Trono di Carlo III. Sulle “Aristo Uova”, realizzate rigorosamente a mano in ceramica bianca, i decori reali artisticamente traforati prendono l’aspetto di corone, scudi, rose, trifogli, gigli, carrozze ed altre forme ancora. Tradizione e innovazione si fondono dando vita a piccole opere d’arte. Si possono ammirare dodici uova realizzate in materiali pregiati. I rivestimenti sono in smalto colorato spesso mixato ad oro zecchino, rubini e pietre preziose prodotti nel distretto dell’Umbria, eccellenza dell’artigianato italiano. I gioielli della corona, collocati nel complesso del Waterloo Block di Londra, sono fonte d’ispirazione. Nell’Uovo Royal troviamo una corona, emblema del trono di Sant’Edoardo, dal color turchese arricchita da oro. L’Uovo dedicato alla Regina Vittoria è cosparso di diademi stilizzati in oro zecchino e pennellate di rubino, in ricordo dell’incoronazione avvenuta nel 1838, quando sua Maestà indossò la Imperial State Crown con un prezioso rubino incastonato. L’Uovo Diamond è guarnito da pietre preziose, complici giochi di luce che riportano alla memoria il diadema di George IV. Impreziosito da 1.330 diamanti fu indossato dal monarca durante le processioni nell’abbazia di Westminster. Sull’Uovo Flower scopriamo la rosa, fiore tanto caro a sua Maestà Elisabetta II. L’Uovo Giglio strizza l’occhio all’ordine cavalleresco britannico insieme alla Corona Imperiale di Stato. Le creazioni British da sfoggiare sul centro tavola, non solo il giorno di Pasqua, sono decorate con amore e pazienza certosina e richiamano ancora una volta elementi regali come il trifoglio, simbolo della Scozia, le fragole e le ciliegie che rammentano l’orto biologico di Buckingham Palace voluto fortemente da Re Carlo III insieme all’indimenticabile Elisabetta II. Il rito di tè delle 17.00 domina su tazze e teiere, mentre lo scottish clothing, ovvero il kilt, è celebrato con fiocchi dai disegni del tartan. Ci sono poi carrozze e i cani Corgi tanto amati da sua Maestà Elisabetta II.
Gli ospiti che presenzieranno all’evento potranno gustare le dolcezze al cioccolato del bar pasticceria “Da Alberto” insieme alle squisite colombe del pluripremiato Giordano Berettini, mastro panificatore. I lievitati pasquali sono farciti al gusto di lime cocco e ananas, aromatizzati alla lavanda pesca e albicocca, cioccolato rum e fragoline e pesca e champagne.
I rumors dicono che i cartoncini d’invito sono già partiti e fatti recapitare al gotha di Capri.