• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Linea dura contro i tassisti, sospese 20 licenze a Capri.

di Redazione
13 Ottobre 2011
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri – Mano pesante del Comune contro i tassisti di Capri. La giunta municipale nella sua ultima seduta ha votato all’unanimità lo stop dal servizio per alcuni giorni per venti tassisti che lo scorso mese di Agosto erano incappati nelle mire dei Carabinieri che misero in atto, per un’intera giornata, un’intensa attività di controlli, disposto dal Colonnello del Comando Gruppo di Torre Annunziata Andrea Paris, lungo le vie provinciali di Capri ed Anacapri. Vennero fermate circa una sessantina di autovetture, ed i militari riscontrarono una serie di irregolarità che andavano dalla mancata esposizione del tesserino di riconoscimento, alla non messa in funzione del tassametro, sino alla non applicazione della tariffa predeterminata e nemmeno di aver messo a conoscenza di questa opportunità i passeggeri che erano a bordo. Al termine della lunghissima operazione, i militari multarono circa quaranta titolari di licenze di taxi che non si erano attenuti alle norme, e l’intero incartamento venne immediatamente rimesso negli uffici della Polizia Municipale dei due comuni ai quali è demandato il compito di applicare in seguito il regolamento comunale che prevede, oltre le sanzioni amministrative, quali le multe elevate dai Carabinieri, anche una serie di procedure che prevedono la sospensione dal servizio per alcuni giorni, prevista tra l’altro anche dal regolamento comunale. L’iter burocratico, che è stato affidato al Comando di Polizia Municipale, si è conclusa ieri con la delibera votata all’unanimità dalla giunta comunale, presieduta dal Sindaco Ciro Lembo. Gli amministratori del Comune di Capri, dopo aver valutato attentamente i verbali che erano stati comminati agli inadempienti, hanno fatto riferimento all’ingente regolamento del servizio taxi che disciplina nel Comune di Capri tale attività, ed hanno anche valutato alcune memorie difensive che sono state presentate al loro vaglio dai tassisti. La giunta ha quindi valutato la diversa entità e la diversa gravità delle infrazioni commesse, ed al termine di una lunga seduta hanno stabilito di applicare le sospensioni per la durata di giorni diversi. Mano più pesante si è avuta con i tassisti che avevano a bordo passeggeri con il tassametro spento, per i quali sono stati stabiliti minimo cinque giorni di sospensione, un giorno per coloro che non avevano esposto ben visibile il tariffario o il cartellino con foto e nome, un giorno per non avere in auto una copia del regolamento del comune, un giorno per trasportare un numero di persone superiore al consentito. Punizione massime sono stati i dodici giorni per diverbi e colluttazioni con i colleghi. Un’aggravante significativa che ha innalzato i giorni di sospensione è quella della recidività nella medesima infrazione rilevata. La sospensione che riguarda i venti tassisti avrà vigore a partire da subito se si tratta di un solo giorno di sospensione, se invece è superiore ad un giorno dovrà essere scontata nei periodi di alta stagione, e cioè nei giorni inclusi tra il 20 Dicembre ed il 6 Gennaio, o nel periodo che va dal 1 Luglio al 15 Settembre. Malumore tra i rappresentanti della categoria che non si aspettavano da parte dell’autorità amministrativa un rigore a loro sembrato eccessivo. Resta sospese ancora le decisioni del Comune di Anacapri che non si è ancora espresso e che non ha portato ancora in giunta le richieste avanzate dalle forze dell’ordine. 

Prec.

Archeologo cade in un burrone alla Migliera a Capri, salvo per miracolo.

Succ.

Trasporti Marittimi : schiarita fra Assessorato Regionale e Associazioni di Categoria isolane.

Articoli Correlati

TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record   (Video)
Events

TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record (Video)

25 Marzo 2023
“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18
Events

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18

22 Marzo 2023
Anacapri: Il Chiostro di San Michele ospiterà una Serata Danzante, sabato 11 marzo dalle 20
Events

Anacapri, la febbre del sabato sera al Chiostro di San Michele

22 Marzo 2023
“Il Monte San Costanzo” negli itinerari di INsieme IN Campania Felix – sabato 25 marzo
Events

“Il Monte San Costanzo” negli itinerari di INsieme IN Campania Felix – sabato 25 marzo

21 Marzo 2023
“Via Vai – Una rotabile per Tiberio” Piece teatrale al cinema Paradiso di Anacapri, 4 aprile ore 19
Events

“Via Vai – Una rotabile per Tiberio” Piece teatrale al cinema Paradiso di Anacapri, 4 aprile ore 19

21 Marzo 2023
Succ.
Collegamenti marittimi  nel Golfo. Il 12 Gennaio  l’incontro con l’Assessore Regionale.

Trasporti Marittimi : schiarita fra Assessorato Regionale e Associazioni di Categoria isolane.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com