• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Lavoro sommerso: scoperti 23 dipendenti completamente al nero

di Redazione
16 Dicembre 2018
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

I Finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, nell’ ambito dell’ intensificazione dell’ azione di contrasto all’ economia illegale e sommersa condotta su tutto il territorio provinciale, hanno sottoposto a controllo numerosi esercizi commerciali nel centro storico di Napoli, a Portici e nelle isole di Ischia e Capri. In particolare, i militari del I Gruppo Napoli e della Compagnia di Portici, nonché delle Tenenze di Ischia e Capri, hanno accertao l’ assolvimento degli obblighi in materia di lavoro. Dai controlli esperiti, le Fiamme Gialle hanno accertato un’ accentuata irregolarità, che ha portato all’ identificazione di 23 lavoratori totalmente “in nero”, di cui 1 extracomunitario e 2 minorenni, mentre 7 lavoratori scoperti nelle isole di Capri e Ischia erano ignoti agli Enti Previdenziali, con il danno che la loro opera non sarebbe stata riconosciuta ai fini pensionistici.
Emblematico il caso di un opificio ubicato nel rione Sanità, ove all’ accesso i Finanzieri hanno constatato l’ esistenza di un fabbrica di camicie, operante a pieno ritmo, con 6 dipendenti “non inquadrati” e solo 1 in regola. Inoltre, è stato scoperto un astuto modus operandi da parte di un garage/parcheggio in pieno centro a Napoli nei pressi del Maschio Angioino, ove la gestione dei posti auto interessava oltre che i locali dichiarati al Fisco, ove sono stati individuati 2 lavoratori a nero, anche spazi adiacenti, quali marciapiedi e strisce blu. I predetti 2 lavoratori a nero operavano con la complicità di ulteriori 2 parcheggiatori, in apparenza abusivi, ma de facto riconducibili al garage stesso.
Sono state elevate oltre 60 sanzioni al Codice della strada alle autovetture irregolarmente parcheggiate. Per 5 esercizi commerciali scatterà la richiesta di adozione del provvedimento di sospensione all’ Ispettorato Territoriale del Lavoro, in quanto la manodopera irregolare è risultata superiore, in percentuale, alla soglia prevista dalla normativa per applicare il provvedimento cautelativo. Inoltre, per ciascun dipendente non regolarmente assunto, sarà irrogata la c.d. “maxisanzione” prevista dall’ art. 22 del D.Lgs. 151/2015.
L’ attività di servizio testimonia il costante impegno esercitato dalla Guardia di Finanza di Napoli a tutela dell’ economia legale e dei lavoratori, nonché, alla salvaguardia dei diritti fondamentali ed inalienabili dei cittadini.

Prec.

Raccolta fondi del Gemito di Anacapri per adottare uno dei “10.000 orti in Africa”, l’iniziativa Slow Food anima il Mercatino di Natale in Piazza San Nicola

Succ.

L’antigriffe «Laboratorio» Michele e l’anima di Capri

Articoli Correlati

Presentazione del libro di Francesco Pezzella “Un cuore per due” Giovedì 26 giugno, ore 19.00 Terrazza Internazionale
Events

Presentazione del libro di Francesco Pezzella “Un cuore per due” Giovedì 26 giugno, ore 19.00 Terrazza Internazionale

24 Giugno 2025
GLI OLIVI SECOLARI DI CAPRI: La riscoperta di un tesoro abbandonato, 21 luglio 2024 ore 10.00, Centro Multimediale Mario Cacace
Events

Gli Olivi di Capri: il libro sull’agricoltura eroica di Capecchi

21 Giugno 2025
Abramovic a Capri dialogo sui Faraglioni
Events

Abramovic a Capri dialogo sui Faraglioni

21 Giugno 2025
TGR: Club Napoli Isola di Capri, 40 anni di passione (Video)
Events

TGR: Club Napoli Isola di Capri, 40 anni di passione (Video)

20 Giugno 2025
“Anacapri. Sguardi Teatrali” – I edizione 2025 (Programma)
Events

“Anacapri. Sguardi Teatrali” – I edizione 2025 (Programma)

20 Giugno 2025
Succ.
L’antigriffe «Laboratorio» Michele e l’anima di Capri

L’antigriffe «Laboratorio» Michele e l’anima di Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]