• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

L’analisi di Sergio Gargiulo, Presidente Federalberghi Isola di Capri, sui dati dei flussi turistici del 2010.

di Redazione
3 Febbraio 2011
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

(da Il Mattino del 3/2/2011) Anna Maria Boniello. Capri – Il 2010 è un anno da dimenticare sul fronte del turismo isolano. Cautamente, Sergio Gargiulo, Presidente Federalberghi Isola di Capri, l’associazione che raggruppa gli albergatori di Capri ed Anacapri cerca di   analizzare e spiegare i dati in rosso che hanno caratterizzato il turismo sull’isola azzurra lo scorso anno. “E’ un fenomeno che si registra  da alcuni anni” esordisce il leader di Federalberghi Isola di Capri Sergio Gargiulo “ le cui origini vanno ricercati su diversi fronti”.

 

D: Quali?

 

R: Per esempio il nuovo modo di viaggiare ed i nuovi sistemi informatici che attraverso Internet oggi offrono un articolato ventaglio di proposte, alcune a prezzi stracciati, ed altre vantaggiose  come i last-minute

 

D: Quindi tra le cause che determinano la crisi del turista i prezzi elevati influenzano i flussi?

 

R: Certamente in un momento di crisi quale quello che stiamo vivendo anche i costi influiscono, Comunque bisogna anche dire che le tariffe alberghiere in Italia sono ferme da ben due anni e stiamo subendo tra l’altro la concorrenza di nuove località che si sono affacciate sul mercato turistico internazionale.

 

D: Come spiega allora che il calo sia degli arrivi che delle presenze riguarda solo i turista italiano?

 

R: Sono alcuni anni che gli italiani viaggiano in direzione diversa dalla loro nazione, e si muovono sempre meno nei luoghi di vacanza italiani.

 

D: Sta dicendo che il “Bel Paese” attrae solo flussi di turisti stranieri?

 

R: A leggere le statistiche pare proprio di sì, forse perché gli italiani si stanno sempre di più impoverendo e la crisi che avanza riguarda il turismo interno alla nostra nazione.

 

D: La differenza per quello che riguarda Capri però è notevole. Significa che l’isola azzurra è sempre una meta ambita per il vacanziere straniero.

 

R: Certo che il fascino ed il mito dell’isola è sempre molto apprezzato all’estero, e l’aumento massiccio di presenze straniere a Capri è anche dovuto al sorgere di nuove correnti turistiche, che sempre più hanno scelto l’isola quale meta di vacanze. A parte la fedeltà sempre dichiarata del vacanziere made in Usa, del tedesco e del britannico, nuovi turisti stanziali che arrivano dal Brasile e dalla Russia stanno sicuramente contribuendo all’aumento di presenze nelle strutture alberghiere di Capri, a partire da quelle 5 stelle lusso alle 4 e 3 stelle, strutture dove questi idiomi si affiancano a quelli storicamente parlati sull’isola.

Prec.

Rinascita Anacaprese replica all’Amministrazione sulla questione inquinamento marino.

Succ.

I dati dell’Azienda di Soggiorno sui flussi turistici del 2010, bene gli stranieri, calano le presenze degli italiani.

Articoli Correlati

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Settembrata Anacaprese 2025
Events

Settembrata Anacaprese 2025

22 Agosto 2025
Le ragioni della pace – domenica 24 agosto – Villa Rosa
Events

Anacapri: “Le ragioni della pace”, DOMENICA 24 AGOSTO, ORE 19.30, VILLA ROSA

21 Agosto 2025
“La Bastardella”: Il Centro Cerio celebra Lucrezia Agujari – 23 Agosto ore 19
Events

“La Bastardella”: Il Centro Cerio celebra Lucrezia Agujari – 23 Agosto ore 19

20 Agosto 2025
Succ.

I dati dell'Azienda di Soggiorno sui flussi turistici del 2010, bene gli stranieri, calano le presenze degli italiani.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]