• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

La Procura ordina il commissariamento della Sippic, la società che produce ed eroga energia elettrica a Capri.

di Redazione
5 Giugno 2015
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

SippicAnna Maria Boniello. Capri – Il comunicato stampa diramato ieri dalla Procura che annunciava la nomina di due amministratori straordinari per la gestione temporanea della Sippic, ha suscitato l’eco di una vera e propria bomba anche perché va a colpire la più grande azienda isolana, che negli anni d’oro era considerata dagli abitanti come la Fiat caprese. Un vero e proprio motore economico per l’isola, che con la sua centrale dal 1902 eroga energia elettrica in tutto il territorio e che con la Sippic gestisce anche i servizi di trasporto con la Funicolare che collega il porto di Marina Grande con Capri ed è il mezzo di trasporto più utilizzato da turisti ed abitanti. Un primato, rispetto ad altre località, che ha portato Capri a godere di vantaggi su altre località turistiche del golfo. Oggi però la società che produce energia elettrica a Capri ed Anacapri è stata interdetta per tentativi di infiltrazione da parte della criminalità organizzata. A dichiararlo è la stessa nota del Prefetto, che ha commissariato l’azienda, e che ha adottato la misura straordinaria così come previsto dal nuovo Codice Antimafia. Il Prefetto Gerarda Maria Pantalone ha agito d’intesa con Raffaele Cantone il presidente dell’ANAC, Autorità Nazionale Anticorruzione, ed ha consentito però la prosecuzione del servizio di erogazione e distribuzione dell’energia per evitare alla comunità locale ed ai turisti disastrosi disagi. Sul caso è intervenuta anche l’amministrazione comunale che in un documento diffuso nel primo pomeriggio si è dichiarata fiduciosa per il lavoro che la Magistratura e le istituzioni stanno portando avanti. Nella nota resa pubblica gli amministratori, dopo aver palesato stupore e preoccupazione per i motivi che hanno portato commissionamento della più grande azienda caprese, la storica Sippic, ha espresso la propria gratitudine e l’intera fiducia nell’azione intrapresa dalla Magistratura, unitamente alle Forze dell’Ordine ed alla Prefettura, per l’intervento adottato. Nella nota, l’amministrazione caprese ricorda che la problematica ambientale costituita dalla centrale elettrica risale al  2009 quando venne posta sotto sequestro dalla sezione ambiente della Procura di Napoli coordinata dal Pm Aldo de Chiara e dallo scomparso procuratore Federico Bisceglia. Iniziarono,  già in quegli anni, seguendo le prescrizioni imposte dalla Procura, una serie di accorgimenti tecnici ed alcuni lavori antinquinamento e di ammodernamento, che la società dichiara di aver portato a termine. Ma con l’interdizione di oggi si apre certamente un altro lungo e tortuoso capitolo per l’azienda e per la centrale che è un elemento essenziale per lo sviluppo dell’economia e per mantenere alti quegli standard di qualità di cui l’isola si può vantare. Nella nota del sindaco, infatti, si fa menzione al documento che è stato votato dal consiglio comunale nel’ultima seduta, quando è stato deliberato di sollecitare il Governo e Terna per accelerare i lavori per completare l’opera di collegamento dell’isola alla Rete di Trasmissione Nazionale per l’energia elettrica. Il progetto del cavidotto sottomarino che è iniziato da diversi anni con un’opera che doveva essere completata in soli 36 mesi, va ancora avanti e il consiglio comunale, con l’ultimo voto, chiede al Governo di accelerare i tempi. Ed intanto sul fronte del commissariamento, sindaco e consiglieri hanno garantito alla popolazione “di interessarsi presso i commissari appena nominati, affinchè siano tutelati tutti i diritti dei lavoratori che in condizioni difficili continuano a garantire un servizio essenziale per l’intera comunità isolana”

Prec.

Slot Machine, il Comune di Anacapri deciso a continuare la battaglia.

Succ.

Servizi di battellaggio, il tar accoglie il ricorso della Capri Cruise sull’ordinanza del Comune.

Articoli Correlati

Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
Succ.

Servizi di battellaggio, il tar accoglie il ricorso della Capri Cruise sull'ordinanza del Comune.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]