• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

La grande di bellezza di Capri va difesa, protetta e tutelata

di Redazione
16 Ottobre 2023
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco MIlano

CAPRI – Capri per il “diritto alla bellezza”. L’isola azzurra che anche nei giorni di ottobre ha confermato, ancora una volta, di essere meta privilegiata di turisti e viaggiatori e di essere amata dai turisti dei cinque continenti, si è confrontata sui “lineamenti giuridici ed economici del diritto alla bellezza, tra sviluppo sostenibile e connessioni territoriali”. L’occasione è stata la seconda giornata di studi “Capri-Bonito”, due località campane unite da un patto sinergico per un terziario che guarda con lungimiranza al futuro. E così in una domenica che ha confermato come l’isola azzurra sia una località ambita e gettonata e che ha fatto delle sue meraviglie naturali una bellezza unica al mondo che ogni vacanziere desidera di vedere, nella “Sala Luigi Pollio” del Centro Congressi di Capri si sono riuniti istituzioni, docenti universitari, industriali, esperti del settore partendo dal concetto che “attraverso il diritto alla bellezza, valorizzando le connessioni territoriali e le specificità di ogni luogo”, mettendo insieme località sensibili all’aspetto estetico e al valore del patrimonio artistico, naturale e storico, come Capri e Bonito, si possono creare sinergie utili ad uno sviluppo sostenibile. “I canoni giuridici del diritto alla bellezza tra sviluppo territoriale ed economico” a cura di Antonella Miletti docente dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, “Sistemi di imprese e sviluppo del territorio: il destination Management” relazione di Valentina Della Corte docente della “Federico II” e responsabile del corso di laurea “Hospitality Management” ma anche “Il mito del paesaggio caprese” di Fabio Mangone, docente sempre dell’ateneo federiciano sono stati alcuni dei temi lanciati dall’isola azzurra. Inoltre, tra gli altri anche “Turismo esperienziale tra realtà locali e connessioni territoriali” con Lorenzo Coppola, presidente Federalberghi di Capri. Intanto la settimana che inizia oggi a Capri registra ancora un successo straordinario con una percentuale di occupazione turistico-alberghiera di oltre il settanta per cento.

Prec.

Cinema: Capri premia le donne nel segno di Lina Wertmuller

Succ.

«Digitalizzazione della giustizia»: giornata di studi a Capri con ministro, magistrati e avvocati

Articoli Correlati

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
News

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare
News

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare

14 Ottobre 2025
I numeri dei Camper della prevenzione
News

I numeri dei Camper della prevenzione

14 Ottobre 2025
Capri premia i giovani talenti della Music & Art Academy di Chieti
News

Capri premia i giovani talenti della Music & Art Academy di Chieti

14 Ottobre 2025
Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Succ.
«Digitalizzazione della giustizia»: giornata di studi a Capri con ministro, magistrati e avvocati

«Digitalizzazione della giustizia»: giornata di studi a Capri con ministro, magistrati e avvocati

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]