• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

In un libro la love story mancata tra Nico e Peppino Di Capri

di Redazione
18 Febbraio 2019
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

(Fonte: Ilmattino.it) – Non gli avranno dato il premio alla carriera a Sanremo – ma sono sempre in tempo a rimediare con il prossimo Festival, magari con una cerimonia meno rachitica di quella riservata alla memoria di Pino Daniele – ma il medagliere di Peppino Di Capri non ne risentirà più di tanto, come conferma Peppino Di Capri e i suoi Rockers (Graus, pagine 137, euro 15): nel libro Gianmarco Ciliento racconta il primo periodo dell’avventura del Buddy Holly de noantri, del signore del twist, del Chubby Checker isolano, del primo diffusore dello ska in Italia, del figlioccio di Renato Carosone nel rinnovamento della canzone napoletana, del papà di Pino Daniele nella geneaologia degli americani di Partenope. Con stile non sempre fluido, il libro racconta, dopo la prefazione di Mimmo Di Francia, il debutto, l’ascesa, l’apoteosi e la prima crisi di Giuseppe Faiella, lasciando a un futuro secondo volume la svolta melodica e i nuovi trionfi.Tra Mina e i Beatles, tra successi americani da copiare e melodie veraci da rilanciare, Ciliento ricostruisce una carriera straordinaria quasi giorno dopo giorno, disco dopo disco, night dopo night, musicarello dopo musicarello, con filologia impressionante. E, a pagina 17 rivela un gossip inedito, che oltre che per i fans peppiniani, sarà ghiotto anche, se non soprattutto, per i rockettari più incalliti: «Probabilmente l’ammiratrice più singolare di questo periodo di gavetta resta una diciottenne tedesca in vacanza nell’isola: Christa Paffgen», sì proprio lei, Nico, la «moongoddes», la chanteuse dei Velvet Underground tra Lou Reed e John Cale, amata da Jim Morrison e Alain Delon (da cui ebbe un figlio, Ari), Iggy Pop e Bob Dylan, Brian Jones e Jimi Hendrix, un giovanissimo Jackson Browne e un mai corrisposto Leonard Cohen.Per Andy Warhol «era la più bella creatura della terra», Federico Fellini appena la vide la volle nella scena dell’orgia di «La dolce vita», sul cui set folgorò anche Mastroianni. Dopo l’unico album, quello con la banana in copertina, con la band che più influenzato la storia del rock meno mainstream, Nico è diventata la sacerdotessa gotica del canto oscuro, ispiratrice di ogni dark queen possibile, da Siouxsie in poi. Recentemente immortalata al cinema da un biopic di Susanna Nicchiarelli, disinvolta, disinibita, ex modella diventata musicista, ossianica suonatrice d’harmoniu, voce che confessava di aver vissuto, per anni nel tunnel delle droghe pesanti, morta nel 1988 a Ibiza, dove stava disintossicandosi, per una caduta da bicicletta: proprio lei si innamorò di Di Capri?«Sì, era più grande di me di un anno, lei era del 38, io del 39 e veniva ogni sera a vedermi al Number Two, la mia tana caprese», conferma Peppino: «Diciottenne già mondanissima, capelli lunghi con frangetta, curve mozzafiato, fascino mitteleuropeo, siedeva sotto il mio pianoforte e beveva whisky e soda. Poi la mattina dopo mi mandava un mazzo di rose bianche e mia madre mi sgridava, aveva paura che mi portasse sulla cattiva strada». Ma Peppe era minorenne e ingenuo, fu il suo batterista a spiegargli: «Quella ti vuole fare». Ed eccoli insieme «sulla strada che porta a Marina Piccola, lei spericolata che camminava sul muretto, io imbranato che non sapevo cosa fare. Sulla spiaggia ci nascondemmo sotto una barca: le chiesi di togliersi la maglietta, lei volle che facessi altrettanto anche io, il suo seno era bellissimo e poi… spuntò il sole, arrivarono i primi pescatori e i primi bagnanti… non se ne fece niente».L’indomani la bellezza tedesca sparì, forse partì, e Di Capri non la vide mai più, «anzi una volta sola, anni dopo, al Monkey Bar di Ischia, era con Alain Delon, feci finta di non conoscerla, ma chissà se si ricordava ancora di quel ragazzino con gli occhiali che le piaceva tanto».

Quisisana
Prec.

In un album a fumetti Axel Munthe e la sua sfinge

Succ.

Le pietre e il popolo. Così il belvedere di Capri è diventato proprietà privata

Articoli Correlati

Capri Gentedellanotte, Merk & Kremont live dj-set da Gemma Beach Club
Events

Capri Gentedellanotte, Merk & Kremont live dj-set da Gemma Beach Club

25 Giugno 2025
Presentazione del libro di Francesco Pezzella “Un cuore per due” Giovedì 26 giugno, ore 19.00 Terrazza Internazionale
Events

Presentazione del libro di Francesco Pezzella “Un cuore per due” Giovedì 26 giugno, ore 19.00 Terrazza Internazionale

24 Giugno 2025
GLI OLIVI SECOLARI DI CAPRI: La riscoperta di un tesoro abbandonato, 21 luglio 2024 ore 10.00, Centro Multimediale Mario Cacace
Events

Gli Olivi di Capri: il libro sull’agricoltura eroica di Capecchi

21 Giugno 2025
Abramovic a Capri dialogo sui Faraglioni
Events

Abramovic a Capri dialogo sui Faraglioni

21 Giugno 2025
TGR: Club Napoli Isola di Capri, 40 anni di passione (Video)
Events

TGR: Club Napoli Isola di Capri, 40 anni di passione (Video)

20 Giugno 2025
Succ.
Capri, via le impalcature si rivede l’ Arco naturale. Due anni per il consolidamento per il pericolo di crollo, giovedì la cerimonia.

Le pietre e il popolo. Così il belvedere di Capri è diventato proprietà privata

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]